fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘La dittatura dell’incuria’, incontro con Gian Antonio Stella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono le iniziative del Rotary Club di Benevento presieduto da Enza Nunziato su tematiche di grande interesse.
Il prossimo incontro è fissato per lunedì 26 Marzo 2012, presso l’Auditorium “Giovanni Vergineo” del Museo del Sannio in Piazza Matteotti, alle ore 20.00, con il giornalista e scrittore Gian Antonio Stella, sul tema “La dittatura dell’incuria”.

Gian Antonio Stella (Asolo, 15 marzo 1953), inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca romana ed interni ed essere stato a lungo inviato nel Nord Est, da molti anni scrive di politica, cronaca e costume. Nel 2007 ha pubblicato "La casta", scritto con Sergio Rizzo, che con oltre 1.200.000 di copie vendute e ben 22 edizioni è stato uno dei libri di maggior successo del 2007 e la pubblicazione più importante della sua carriera. Tra i numerosi riconoscimenti assegnati a Stella, il Premio Barzini, il Premio Ischia e il Premio Saint Vincent per il giornalismo.

Il tema che Stella tratterà nell’incontro fa riferimento ad un articolo da lui pubblicato nei giorni scorsi sul Corriere della Sera, nel quale il giornalista sostiene che “dove c’è più cultura c’è più innovazione, più sviluppo, più ricchezza e meno corruzione”. “Nel 2001 – dice ancora Stella – investivamo sul nostro tesoro d’arte e paesaggi solo lo 0,39% del Pil, siamo precipitati a un miserabile 0,19%. Colpa della crisi, dicono. Questo patrimonio lo usiamo male, ricavandone la metà rispetto a Gran Bretagna, Germania e Francia e un terzo rispetto alla Cina. Ci vorrebbe più testa, per usarlo. E una classe politica più interessata, curiosa, colta. Ma è il Paese tutto ad arrancare: dai sindaci ai governatori, dagli assessori ai consiglieri regionali. E giù giù ai cittadini che sono sempre più indifferenti al bello e al brutto”.

La soluzione per Stella è ricominciare dalla scuola: “Se è vero che la nostra stessa identità è definita dai nostri tesori artistici e paesaggistici, deve essere materia di interesse nazionale. E permeare i nostri figli fin dalle elementari. Investiamo sulla bellezza e sulle teste – conclude Stella – è un affare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

redazione 2 mesi fa

Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

redazione 3 mesi fa

Rotary Club Benevento, il nuovo presidente è Raffaele Pilla

redazione 5 mesi fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 56 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content