fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 27 marzo “Sulla via della croce con la Chiesa di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 27 marzo 2012, alle ore 19.30, presso la Basilica Maria Santissima delle Grazie in Viale San Lorenzo di Benevento, si terrà la sesta edizione della Via Crucis in forma di concerto promossa ed organizzata dal Conservatorio Statale di musica “Nicola Sala” di Benevento. Il filo conduttore di quest’anno è nel coinvolgimento della Chiesa particolare: Sulla Via della Croce con la Chiesa di Benevento. Protagonisti e testimoni principali dell’evento, infatti, saranno i parroci della Città che, assieme all’arcivescovo metropolita Andrea Mugione, pastore della Chiesa beneventana, cui è affidata la lettura dell’ultima stazione, leggeranno le meditazioni scritte qualche anno addietro da Giovanni Paolo II.

Mentre don Nazareno Tenga, don Nicola De Blasio, don Domenico Barbati, don Lupo Palladino, don Marco Franzese, mons. Pietro Florio, don Michele Villani, padre Giampiero Canelli ofm capp., mons. Mario De Santis, mons. Pompilio Cristino, padre Ermanno Cristini, mons. Pasquale Maria Mainolfi, mons. Abramo Martignetti, S.E. mons. Andrea Mugione faranno rivivere le parole del Beato Giovanni Paolo II e gli studenti del Conservatorio, Erika Cusano, Mina Troiano, Luciano Matarazzo, Emanuele Gentile, Sara Orlacchio, Antonio Amoriello e Giancarlo Torone declameranno i passi delle Sacre Scritture, gli organisti Fabrizio Fancello, Antonio Varriano e Antonio Caporaso eseguiranno, al monumentale organo Mascioni della Basilica della Madonna delle Grazie, musiche dei compositori di Léon Boëllmann (1862–1897), Sigfrid Karg-Elert (1877–1933), Louis Vierne (1870-1937), Charles-Marie Widor (1845–1937).

Le passate edizioni sono state affidate a personaggi di spicco sia a livello nazionale sia a livello locale. Nel 2007, toccò a Lina Sastri, una delle più autorevoli interpreti del teatro italiano, che fu la voce recitante del Concerto-evento "Le chemin de la croix", musiche di Marcel Dupré e testo di Paul Claudel; nel 2008, il giovane attore Gian Guido Baldi rivisitò e declamò i testi de’ La Via della Croce scritti da Mario Luzi, uno dei maggiori esponenti della poesia italiana del ‘900, accompagnati dalla musica di J.S. Bach; nel 2009 l’attore Giandomenico Cupaiuolo, propose le meditazioni di Gianfranco Ravasi, seguite dalle musiche di Mendelssohn. Nel 2010, la quarta edizione, la Via del dolore vede musica e medicina protagoniste, con allievi e professori del Conservatorio che propongono musiche cembalo-organistiche del compositore sannita, Giovanni Salvatore (1610-1688), nato a Castelvenere, e voci recitanti i medici primari e dirigenti dell’Azienda Ospedaliera “Rummo”, dell’Ospedale Sacro Cuore dei Fatebenefratelli e della Clinica Santa Rita.

Nel 2011, la Via Crucis del Conservatorio richiama il 150° anniversario dell’Italia unita, con l’esecuzione all’organo di brani di compositori italiani dell’800 e ‘900 e con il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine e di Polizia,“Cirenei al servizio della quotidianità sui sentieri della pace”, il Prefetto e i massimi esponenti delle più importanti istituzioni civili e militari della città e della provincia percorrono simbolicamente e raccontano la Via della Croce, su testi del teologo Franco Piazza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Conservatorio ‘Nicola Sala’, nasce il Coro di voci bianche: iscrizioni fino al 30 novembre

redazione 5 giorni fa

Benevento, nel week end processioni della via Crucis e in onore di San Giuseppe Moscati: ecco il piano traffico

redazione 4 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 5 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 8 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content