ENTI
Giornata mondiale dell’acqua: i numeri della Gesesa sul risparmio idrico

Ascolta la lettura dell'articolo
L’acqua è, indubbiamente, un bene prezioso e, in quanto tale, va salvaguardato e rispettato.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Gesesa SpA,porta a conoscenza i cittadini dell’impegno profuso sul territorio sannita per la tutela di questo bene insostituibile. Grazie ad un monitoraggio capillare che riguarda sia la portata sia la pressione idrica, da molti anni, la Gesesa, ottiene dei risultati lusinghieri in termine di risparmio idrico ed energetico.
Già nel 2008 la situazione era abbastanza buona ma, negli ultimi 4 anni,le attrezzature all’avanguardia e il personale altamente specializzato dell’azienda, ha consentito la riduzione di oltre il 15% del volume necessario per mantenere a regime la rete idrica cittadini. Infatti, nel 2008 il volume necessario era di 10milioni e 500mila Mq. Adesso il volume si è ridotto a 9milioni ottenendo la stessa efficienza. Il risparmio, ovviamente, riguarda sia il comune capoluogo del Sannio sia gli altri comuni gestiti dalla Gesesa.
La localizzazione delle perdite idriche e gli sbalzi di pressione individuati in tempo reale hanno fatto si che i risparmi diventassero piuttosto considerevoli. Meno spreco di acqua e, anche, meno consumo di energia elettrica per alimentare le pompe di sollevamento. Dai 4miloni e 500mila Kilowattora del 2008 agli attuali 3milioni e 500mila Kilowattora, un
risparmio energetico che si traduce anche in un minor inquinamento atmosferico.