fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Giornata mondiale dell’acqua: i numeri della Gesesa sul risparmio idrico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’acqua è, indubbiamente, un bene prezioso e, in quanto tale, va salvaguardato e rispettato.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Gesesa SpA,porta a conoscenza i cittadini dell’impegno profuso sul territorio sannita per la tutela di questo bene insostituibile. Grazie ad un monitoraggio capillare che riguarda sia la portata sia la pressione idrica, da molti anni, la Gesesa, ottiene dei risultati lusinghieri in termine di risparmio idrico ed energetico.

Già nel 2008 la situazione era abbastanza buona ma, negli ultimi 4 anni,le attrezzature all’avanguardia e il personale altamente specializzato dell’azienda, ha consentito la riduzione di oltre il 15% del volume necessario per mantenere a regime la rete idrica cittadini. Infatti, nel 2008 il volume necessario era di 10milioni e 500mila Mq. Adesso il volume si è ridotto a 9milioni ottenendo la stessa efficienza. Il risparmio, ovviamente, riguarda sia il comune capoluogo del Sannio sia gli altri comuni gestiti dalla Gesesa.

La localizzazione delle perdite idriche e gli sbalzi di pressione individuati in tempo reale hanno fatto si che i risparmi diventassero piuttosto considerevoli. Meno spreco di acqua e, anche, meno consumo di energia elettrica per alimentare le pompe di sollevamento. Dai 4miloni e 500mila Kilowattora del 2008 agli attuali 3milioni e 500mila Kilowattora, un
risparmio energetico che si traduce anche in un minor inquinamento atmosferico.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 18 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content