fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il Decreto Ambiente è legge. Previste misure urgenti per lo smaltimento dei rifiuti in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Senato con 211 sì, 29 no e 32 astenuti approva definitivamente il decreto sull’ ambiente che contiene anche misure urgenti per lo smaltimento dei rifiuti della Campania. Il decreto scadeva il 26 marzo ed è convertito in legge, non è stato modificato nonostante tutti i gruppi si siano lamentati per le modifiche della Camera.

 

Per quanto riguarda i rifiuti campani, il decreto prevede che la spazzatura potrà essere smaltita fuori dalla Regione soltanto dopo l’intesa con la «singola regione interessata». Prima invece era il governo a promuovere in Conferenza Stato-Regioni un accordo interregionale per lo smaltimento dei rifiuti campani in altre regioni. Una differenza non solo formale – per alcuni parlamentari campani dei vari schieramenti – ma anche sostanziale, dal momento che per una regione è molto più difficile opporsi in una sede pubblica.

 

Poche ore dopo il via libera del Senato, il Governatore della Regione Campania ha già chiesto la modifica della legge. “Dobbiamo cambiare la legge, ci deve essere impegno del Governo e dei parlamentari del Sud per farlo”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, commentando l’approvazione da parte del Senato del dl ambiente che reintroduce l’obbligatorietà degli accorditra Regioni per il trasporto dei rifiuti in altri territori.

 

“Mi auguro che tutti di fronte a questo argomento non si dividano tra Sud e Nord – ha affermato – Non è che non ci vedouna cosa contro il Sud. Questo argomento, che domani può danneggiare anche un’altra Regione, sicuramente è stato usato come bandiera politica, inutile nasconderselo”.

 

“Si è consolidata una alleanza sbagliata, in maniera impropria e ingiusta fatta per ragioni politiche – ha sottolineato – non c’e alcun interesse per il Paese ed è invece nell’interesse del Paese che va cambiata . Sono convinto che la cambieranno rapidamente”.

 

Inoltre, lascia come “unica possibilità” quella di “mettersi a telefono e incontrare i propri colleghi per risolvere la questione in un rapporto di uno a uno”. La legge, prosegue, “é scritta male, ma non tutta perche ci sono parti che vanno difese”. Sotto accusa la modifica introdotta con un emendamento “fatto da parlamentari della Lega che hanno avuto il sostegno di gran parte dei parlamentari del Nord di altri partiti”.

 

“E’ insensato – ha detto ancora – Questo è un segnale molto negativo, complessivamente per il Paese perché, una vicenda come questa, un Paese serio la affronta con il coordinamento del Governo, con la solidarietà e il coinvolgimento delle Regioni in quanto tali, della Conferenza delle Regioni e chiaramente delle singole Regioni per quanto riguarda le disponibilità”.

 

“La norma di prima comprendeva tutto questo, cambiarla è stato un errore enorme – ha concluso – Molti parlamentari campani hanno sostenuto la nostra linea”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content