fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il Decreto Ambiente è legge. Previste misure urgenti per lo smaltimento dei rifiuti in Campania

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il Senato con 211 sì, 29 no e 32 astenuti approva definitivamente il decreto sull’ ambiente che contiene anche misure urgenti per lo smaltimento dei rifiuti della Campania. Il decreto scadeva il 26 marzo ed è convertito in legge, non è stato modificato nonostante tutti i gruppi si siano lamentati per le modifiche della Camera.

     

    Per quanto riguarda i rifiuti campani, il decreto prevede che la spazzatura potrà essere smaltita fuori dalla Regione soltanto dopo l’intesa con la «singola regione interessata». Prima invece era il governo a promuovere in Conferenza Stato-Regioni un accordo interregionale per lo smaltimento dei rifiuti campani in altre regioni. Una differenza non solo formale – per alcuni parlamentari campani dei vari schieramenti – ma anche sostanziale, dal momento che per una regione è molto più difficile opporsi in una sede pubblica.

     

    Poche ore dopo il via libera del Senato, il Governatore della Regione Campania ha già chiesto la modifica della legge. “Dobbiamo cambiare la legge, ci deve essere impegno del Governo e dei parlamentari del Sud per farlo”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, commentando l’approvazione da parte del Senato del dl ambiente che reintroduce l’obbligatorietà degli accorditra Regioni per il trasporto dei rifiuti in altri territori.

     

    “Mi auguro che tutti di fronte a questo argomento non si dividano tra Sud e Nord – ha affermato – Non è che non ci vedouna cosa contro il Sud. Questo argomento, che domani può danneggiare anche un’altra Regione, sicuramente è stato usato come bandiera politica, inutile nasconderselo”.

     

    “Si è consolidata una alleanza sbagliata, in maniera impropria e ingiusta fatta per ragioni politiche – ha sottolineato – non c’e alcun interesse per il Paese ed è invece nell’interesse del Paese che va cambiata . Sono convinto che la cambieranno rapidamente”.

     

    Inoltre, lascia come “unica possibilità” quella di “mettersi a telefono e incontrare i propri colleghi per risolvere la questione in un rapporto di uno a uno”. La legge, prosegue, “é scritta male, ma non tutta perche ci sono parti che vanno difese”. Sotto accusa la modifica introdotta con un emendamento “fatto da parlamentari della Lega che hanno avuto il sostegno di gran parte dei parlamentari del Nord di altri partiti”.

     

    “E’ insensato – ha detto ancora – Questo è un segnale molto negativo, complessivamente per il Paese perché, una vicenda come questa, un Paese serio la affronta con il coordinamento del Governo, con la solidarietà e il coinvolgimento delle Regioni in quanto tali, della Conferenza delle Regioni e chiaramente delle singole Regioni per quanto riguarda le disponibilità”.

     

    “La norma di prima comprendeva tutto questo, cambiarla è stato un errore enorme – ha concluso – Molti parlamentari campani hanno sostenuto la nostra linea”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

    redazione 3 settimane fa

    Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

    redazione 3 settimane fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    redazione 3 settimane fa

    Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 8 ore fa

    Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

    redazione 8 ore fa

    Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

    redazione 9 ore fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    “La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

    redazione 12 ore fa

    ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

    redazione 14 ore fa

    Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

    redazione 15 ore fa

    Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.