fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Luigi Bocchino (Nps-Noi Sud): “L’IMU un vero salasso per il settore agricolo meridionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Governo Monti, sostenuto dal “trio ABC” (Alfano-Bersani-Casini), – ha dichiarato Luigi Bocchino coordinatore provinciale di Nps-Noi Sud – sta distruggendo l’agricoltura del Sud a seguito del decreto sulle semplificazioni, dove all’art. 13 è prevista la tassazione sui beni immobili delle aziende agricole. Infatti se il Governo, dopo l’approvazione dell’emendamento in Parlamento di Noi Sud, non rimodula l’Imposta Municipale Unica per gli immobili agricoli molte piccole e medie imprese agricole saranno costrette a chiudere le stalle.

Infatti – ricorda Bocchino – l’aumento della base imponibile ai fini Imu sommato alle nuove tasse sui fabbricati rurali sarà un vero salasso per gli agricoltori con esborso superiore al 200% del dovuto. Non è possibile la duplicazione dell’imposta sui fabbricati rurali il cui reddito è già ricompreso in quello dei terreni che per gli agricoltori equivalgono a mezzi di produzione: la revisione del meccanismo dell’IMU deve prevedere una tassazione diversa per gli stabili agricoli non più funzionali all’attività agricola e trasformati in abitazioni, e quelli viceversa che servono al lavoro agricolo da sempre inseriti nello stesso valore dei terreni.

Il settore agricolo meridionale – aggiunge il coordinatore di Nps-Noi Sud – con i costi alle stelle del gasolio, con i lacci sempre più forti della burocrazia e le tante difficoltà di accesso al credito rischia davvero di chiudere e comunque di non essere più competitivo a livello di prezzi e di mercato sia in Italia che in Europa. L’agricoltura nel Sud, in particolare nel Sannio dove è fonte primaria di occupazione, non può morire soffocata dalle manovre economiche del Governo Monti.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content