fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Marco dei Cavoti. Seicento euro di multa per abbandono di rifiuti in un’area pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri di San Marco dei Cavoti, in collaborazione con il locale Comando del Corpo Forestale dello Stato, hanno sanzionato amministrativamente una donna  per aver abbandonato in un’area pubblica alcuni rifiuti solidi urbani.

l fatto è stato rilevato nella giornata di sabato, ma gli accertamenti dei militari dell’Arma e degli uomini del Corpo Forestale dello Stato sono andati avanti per tutto il fine settimana. Già da tempo, nel corso dei normali servizi di controllo del territorio, i Carabinieri di San Marco tenevano d’occhio il locus commissi delicti, in quanto vi erano state sia lamentele di singoli cittadini che di alcuni esponenti della locale amministrazione comunale, in merito al fatto che il posto, una piazzola in località coperchiata, nell’agro sammarchese, stava diventando una speice di discarica abusiva di rifiuti.
Una volta constatato l’abbandono, i militari operanti, insieme ai colleghi forestali, si sono messi all’opera, e hanno visionato il contenuto dei sacchi dell’immondizia: sei in tutto, di formato domestico, contenente rifiuti solidi urbani.

Dall’esame dei rifiuti è emersa documentazione riferibile alla donna, che è stata successivamente sanzionata amministrativamente, con un verbale di seicento euro. La salata multa è prevista dal Testo Unico sulle Norme in materia ambientale, promulgato nel 2006, il quale prevede onerose sanzioni relative all’abbandono, alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti, nonché in casi di inquinamento ambientale.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 3 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content