fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Il 22 marzo dotNET Campus fa tappa all’Ateneo sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

.NET Campus fa tappa all’Università del Sannio il prossimo 22 marzo. Si tratta di un evento tecnico per sviluppatori software organizzato dal gruppo DevLeap (http://new.devleap.com/) in collaborazione con il gruppo dei Microsoft Student Partner (https://www.microsoftstudentpartners.com) e le community italiane più attive per fornire a studenti ed aziende sessioni tecniche tenute da speaker di fama nazionale ed internazionale. Oltre ad interessanti sessioni tecniche orientate alle novità del mondo .NET, la giornata rappresenta un momento unico dove aziende e studenti possono incontrarsi per confrontare i loro mondi e unire le loro esperienze. L’idea nasce per mettere in contatto gli studenti con il mondo del lavoro e per permettere alle aziende di incontrare le nuove leve.
Questa edizione prevede tre tappe: Università della Calabria il 10 Marzo, Università del Sannio il 22 Marzo e Università Roma tre il 10 Aprile.

La sede dell’evento sannita è la Facoltà di Ingegneria, Palazzo Giannone, Piazza Roma, 27.
La partecipazione all’evento offre la possibilità di consegnare il proprio curriculum alle aziende italiane ed internazionali; infatti durante la conferenza saranno previsti vari momenti in cui gli studenti potranno visitare i booth degli sponsor, lasciare i propri curricula, presentarsi ed ottenere informazioni sull’azienda.

La partecipazione all’evento consente di incontrare i maggiori esperti italiani sulla piattaforma .NET, gli autori dei libri più interessanti, gli appassionati delle community e le aziende leader che operano nel settore IT.
Inoltre è possibile sia proporre una idea/progetto che verrà valutata dagli sponsor per possibili collaborazioni, sia pubblicare sul portale dell’evento il proprio profilo e le storie di successo.

L’agenda è suddivisa in sessioni sulle varie tecnologie attuali e future. Le principali tematiche affrontate sono: lo sviluppo per Windows 8, mobile con Windows Phone 7, la gestione di applicazioni WEB per dispositivi mobile e desktop, la creatività dell’Interaction Design, i diversi linguaggi offerti dalla piattaforma e non ultimo una serie di sessioni su Kinect, Transaltion Apis, MVC mobile, XNA, Agile Development.

Per iscrizioni e informazioni: www.dotnetcampus.it
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 mese fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 7 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 10 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 13 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 13 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content