fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Decreto ambiente. Caldoro: “Coraggio e capacità di fare squadra di alcuni parlamentari PdL”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Un ottimo segnale: c’é stata una grande spinta dei parlamentari, del Pdl in particolare, perché soprattutto loro si sono battuti".

E’ il commento del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, al voto contrario espresso da alcuni parlamentari del Pdl al decreto ambiente che, con un emendamento inserito in Commissione, reintroduce l’obbligatorietà degli accordi tra Regioni per il trasporto dei rifiuti in altri territori. Un emendamento che Caldoro definisce "insensato, ingiusto".

"E’ un emendamento improprio che crea problemi di governance che deresponsabilizza invece che responsabilizzare – ha affermato – un pezzo di legge sbagliata in generale non solo per la Regione Campania".
Nel caso specifico, ha spiegato, lo è per la Campania, ma "é sbagliata in genere" perché "se si verificasse una crisi in un’altra Regione, domani mattina, quella modifica di legge crea problemi enormi".

"Nessuno ha avuto il coraggio di difenderla, l’hanno solo presentata di soppiatto, di nascosto – ha aggiunto – Nessuno ci ha messo la faccia, ci hanno messo solo i voti approfittando di una maggioranza nordista in Commissione". Non ha aiutato, inoltre, il fatto che il Governo abbia posto la fiducia che " ha impedito in aula di poter modificare il testo".

Ai parlamentari che si sono opposti, Caldoro riconosce "uno straordinario coraggio e capacità di fare squadra" di un gruppo che "per la prima volta ha dato un segnale forte di come si fa squadra, di come si possono fare battaglie politiche". "Se si fosse andati in aula – ha proseguito – sarebbero stati in grado di apportare modifiche". "Alla loro linea nessuno ha avuto il coraggio di opporne una alternativa – ha concluso – . I presentatori dell’emendamento in Commissione non hanno parlato proprio perché è un emendamento sbagliato".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 51 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content