Regione Campania
Decreto ambiente. Caldoro: “Coraggio e capacità di fare squadra di alcuni parlamentari PdL”

Ascolta la lettura dell'articolo
"Un ottimo segnale: c’é stata una grande spinta dei parlamentari, del Pdl in particolare, perché soprattutto loro si sono battuti".
E’ il commento del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, al voto contrario espresso da alcuni parlamentari del Pdl al decreto ambiente che, con un emendamento inserito in Commissione, reintroduce l’obbligatorietà degli accordi tra Regioni per il trasporto dei rifiuti in altri territori. Un emendamento che Caldoro definisce "insensato, ingiusto".
"E’ un emendamento improprio che crea problemi di governance che deresponsabilizza invece che responsabilizzare – ha affermato – un pezzo di legge sbagliata in generale non solo per la Regione Campania".
Nel caso specifico, ha spiegato, lo è per la Campania, ma "é sbagliata in genere" perché "se si verificasse una crisi in un’altra Regione, domani mattina, quella modifica di legge crea problemi enormi".
"Nessuno ha avuto il coraggio di difenderla, l’hanno solo presentata di soppiatto, di nascosto – ha aggiunto – Nessuno ci ha messo la faccia, ci hanno messo solo i voti approfittando di una maggioranza nordista in Commissione". Non ha aiutato, inoltre, il fatto che il Governo abbia posto la fiducia che " ha impedito in aula di poter modificare il testo".
Ai parlamentari che si sono opposti, Caldoro riconosce "uno straordinario coraggio e capacità di fare squadra" di un gruppo che "per la prima volta ha dato un segnale forte di come si fa squadra, di come si possono fare battaglie politiche". "Se si fosse andati in aula – ha proseguito – sarebbero stati in grado di apportare modifiche". "Alla loro linea nessuno ha avuto il coraggio di opporne una alternativa – ha concluso – . I presentatori dell’emendamento in Commissione non hanno parlato proprio perché è un emendamento sbagliato".