fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Prog, Hobbit e Battisti”: spazio anche alla musica alla Bibilioteca del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 24 Marzo, alle ore 18.00, presso il Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, La Biblioteca del Sannio presenta un incontro con lo scrittore sannita Donato Zoppo, autore di numerosi saggi di storia e divulgazione musicale.

L’incontro si intitola “Prog, Hobbit e Battisti” e si aprirà con i saluti della docente scolastica Elena Cofrancesco, scrittrice e segretaria dell’Associazione Culturale “La Biblioteca del Sannio”. Presenterà la serata il vicepresidente della Biblioteca, Giuseppe Guarino.

“Prog, Hobbit e Battisti” sarà una serata all’insegna della buona musica e della buona lettura, di cui si parlerà seguendo uno specifico percorso elaborato con Donato Zoppo.

I temi trattati, come da titolo, saranno essenzialmente tre.
Si partirà dal legame della musica al territorio sannita, saltando indietro al 1977, quando a Montesarchio si tenne il primo Campo Hobbit, organizzato da Generoso Simeone. L’evento portò al mutamento di nome del Gruppo Padovano di Protesta Nazionale in Compagnia dell’Anello, tuttora attivissima formazione di Musica Alternativa.

Si parlerà poi di Lucio Battisti, artista simbolo della musica italiana. Di Lucio Battisti sarà analizzata l’anima melodica, che lo ha condotto al successo con brani quali “Balla Linda” e “Un’avventura”; e l’anima sperimentale, che lo ha portato ad incidere “Amore e non amore”, LP del 1971 che presenta numerose sfumature prog, inedite per la scena italiana del periodo.

Infine, Donato Zoppo farà una panoramica sul genere progressive, le sue origini e i suoi sviluppi, sapientemente ordinati nella sua ultima opera, “Prog. una suite lunga mezzo secolo”.

La Biblioteca del Sannio, promotrice ed organizzatrice dell’evento, allarga così l’orizzonte culturale dai libri alla musica, parte integrante della vita di un popolo e di un territorio.

Per informazioni sull’evento, i progetti della Biblioteca e donazioni di testi, BibloS può essere contattata ai numeri 392.4064099 e 0824.860936, nonché all’indirizzo mail info@labibliotecadelsannio.it .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 4 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 4 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content