fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il laboratorio Cives sperimenta la giuria popolare, strumento di democrazia deliberativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’edizione attualmente in corso di “Cives – Laboratorio di formazione al bene comune”, promosso dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento, sarà realizzato anche quest’anno un nuovo esperimento di giuria popolare o di cittadini su una politica pubblica dell’ente locale più prossimo ai cittadini e, cioè, sulle politiche sociali del Comune di Benevento.

In questi giorni sta giungendo ad un campione rappresentativo (per residenza nei diversi quartieri, età e sesso) della popolazione del capoluogo, costituito da circa 400 cittadini, una lettera in cui vengono invitati a due sessioni di lavoro (previste per il pomeriggio del 12 e del 19 aprile). In questi due incontri, i cittadini, insieme ai partecipanti a CIVES, avranno la possibilità di ascoltare gli amministratori e i funzionari dell’ente e poi valutare e giudicare autonomamente, secondo un metodo specifico, le iniziative messe in atto nel settore sociale dall’amministrazione comunale.

Il ricorso, all’interno del Laboratorio CIVES, a questo strumento di democrazia deliberativa ha una valenza formativa molto significativa, perchè oggi la partecipazione dei cittadini alla vita politica si riduce sostanzialmente all’espressione del voto, con il quale si delega qualcuno a svolgere funzioni di rappresentanza. “Si pone, perciò, l’esigenza – dichiara Ettore direttore dell’ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro e coordinatore di Cives – di rivitalizzare la democrazia, coinvolgen­do direttamente i cittadini nella cosa pubblica, utilizzando un processo deliberativo che miri a generare un con­senso autentico e consapevole attraverso il metodo dialogico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Manfredonia a Cives: la domanda ‘di chi ti prendi cura?’ è il cuore della politica popolare

redazione 4 anni fa

Cives: recuperare rapporto con i fiumi per vita e attività cittadine

redazione 4 anni fa

Cives, a Benevento più sicurezza con l’istituzione del vigile di quartiere

redazione 4 anni fa

‘Un Patto per la ripresa tra cittadini e istituzioni fondato sulla cura dei beni comuni’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content