fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Fiat, Viespoli: ‘L’informativa della Fornero deludente e distaccata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«L’informativa del ministro è stata deludente, scarna e distaccata». Cosi il capogruppo di Coesione nazionale al Senato, Pasquale Viespoli, nell’intervento di replica all’informativa del ministro Fornero sulla Fiat nell’aula di palazzo Madama.
«Avrei voluto sentire dal ministro – aggiunge – se con la Fiat è ancora in corso un rapporto relativo ad un’iniziativa che è nata nel 2002-2003 e che costituì il più grande intervento che, nella dimensione europea, un’industria dell’automobile, insieme al Governo dell’epoca, abbia determinato sul terreno della formazione e dell’impegno rispetto ai dipendenti Fiat e riguardo a politiche attive del lavoro.

Mi riferisco, in particolare, alla formazione e ricollocazione dei soggetti dentro l’universo Fiat, in collaborazione e con il cofinanziamento di Fiat e Governo rispetto ad interventi finalizzati a fare quello che manca in questo Paese, cioè massicce iniziative di politiche attive del lavoro finalizzate alla ricollocazione dei soggetti rispetto alle crisi industriali».
Poi, prosegue: «Poichè quell’intervento mobilitò un impegno finanziario di circa 40 milioni di euro, e credo vi siano ancora 20 milioni di residui non utilizzati, sarebbe stato utile in questa occasione sapere se ed in che misura quelle risorse esistano, se le si voglia o no mobilitare in quella o in un’altra direzione, per capire come accompagnare la vicenda della Fiat. La Fiat si sposta in Francia o in altri Paesi perché altri governi determinano alcune condizioni favorevoli, per cui non è del tutto vero che bisogna lasciar fare il mercato e che il Governo deve solo creare le precondizioni o le condizioni dell’attrattiva».

Infine, Viespoli così conclude: «Nel caso di Irisbus tutto ciò non si è determinato, con l’aggravante di aver ostacolato ipotesi di riconversione produttiva attraverso l’impatto su quella vicenda della riforma pensionistica, che naturalmente ha creato condizioni di maggiore difficoltà rispetto a quell’intervento come ad altri. Per cui, anche da questo punto di vista, sarebbe stata utile una più puntuale sottolineatura rispetto all’impatto che la riforma pensionistica ha determinato, non solo rispetto ai cosiddetti esodati, ma anche rispetto alle vertenze in essere e alla possibilità o meno di accompagnarne l’esito».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 28 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 40 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 4 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content