fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata dè Goti, videosorveglianza urbana:il 15 marzo la presentazione del progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sicurezza urbana è stata, sin dal 2009, una delle tematiche sulle quali si è sviluppato e concentrato il lavoro dell’Amministrazione Valentino.
In questo ambito Sant’Agata de’Goti è stata individuata come realtà campana finanziabile per la realizzazione di un progetto di sicurezza urbana integrata ufficializzato dal Burc (bollettino Ufficiale Regione Campania) numero 5 del 24 gennaio 2010 per un importo di circa 70.000 euro. Il progetto di sicurezza urbana era stato recepito dalla Giunta Regionale con propria deliberazione n. 1925 adottata nella seduta del 30 dicembre 2009 ed avente ad oggetto: Legge regionale 13 giugno 2003 n. 12. Approvazione atto di indirizzo per l’assegnazione di contributi regionali per interventi in materia di sicurezza.

Successivamente la Commissione incaricata della valutazione, a conclusione dei lavori, ha trasmesso la graduatoria dei progetti, redatta ai sensi dell’art. 5 del bando, con a fianco di ciascuno di essi, il punteggio attribuito e l’importo del contributo richiesto.
Terminato l’iter procedurale sarà presentato giovedì 15 marzo alle ore 9.30 presso la Sala Ex Cinema Italia il progetto denominato “Survid, videosorveglianza urbana si rete Hiperlan”.

Aprirà l’incontro pubblico l’assessore al centro storico Marco Razzano, per un saluto introduttivo. A seguire in programma gli interventi dell’assessore alla sicurezza urbana, Luciano Iannotta, del Comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Iannotta e del responsabile tecnico del progetto Giovanni Carafa. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco Carmine Valentino, che già nel recente passato aveva espresso estrema soddisfazione per un progetto importante per la città di Sant’Agata de’Goti e per l’Amministrazione in carica “che dimostra, sottolinea il Primo Cittadino, la grande capacità di attrarre finanziamenti grazie alle ottime professionalità interne all’Ente ed alla eccellente progettualità messa in campo”.

"Il progetto di sicurezza urbana integrata, ha dichiarato l’assessore Luciano Iannotta, acquisisce ancor più rilevanza e valore per la città in un momento difficile nel quale l’Amministrazione Valentino sta cercando, anche a rischio di impopolarità, soluzioni definitive per la messa in sicurezza delle arterie viarie maggiormente frequentate e di tutti i centri urbani. Avere strade sicure e sapere che esistono luoghi costantemente monitorati, significa garantire a tutti, pedoni, automobilisti e cittadini in genere, meno rischi e più rispetto per la propria e per la altrui incolumità”.
Questo è ancor più vero ed importante, ha spiegato l’assessore Marco Razzano, per il Centro Storico, per chi ci vive e per chi ci lavora tutti i giorni ed anche per la tutela del prezioso patrimonio storico-architettonico custodito nel borgo antico saticulano”.

“La realizzazione del progetto contempla diverse azioni, ha spiegato Il Comandante di Polizia Municipale e RUP (responsabile unico procedimento) Vincenzo Iannotta. Infatti, oltre che la realizzazione del sistema di videosorveglianza, saranno avviate attività di rilevazione degli indici di criminalità, indagini sulla percezione dell’insicurezza dei cittadini, concorsi di idee e corsi di educazione stradale presso gli istituti scolastici, interventi urbanistici finalizzati alla realizzazione del progetto. L’iniziativa prevede interventi mirati alla prevenzione della violenza, alla realizzazione e difesa della sicurezza in modo da migliorare la qualità della vita del cittadino, permettendo all’amministrazione di risolvere, in tempi rapidi, i problemi evidenziati dai cittadini, ovvero consentire un maggior coinvolgimento degli stessi nella vita pubblica e amministrativa e costituire e alimentare un archivio di informazioni sul territorio. Con il sistema di videosorveglianza ci si propone di monitorare i siti logisticamente e socialmente significativi, privilegiando i controlli sul perimetro del centro abitato.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

redazione 1 mese fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Ordine dei medici di Benevento: sottoscritto protocollo di intesa con ‘Medici Senza Frontiere”

redazione 51 minuti fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 58 minuti fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 5 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Primo piano

redazione 5 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 5 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 5 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content