fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ciro Vallone (Grande Sud): ‘Puntare sulla vocazione del Sannio, l’agricoltura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Ciro Vallone, coordinatore provinciale Grande Sud.

"La vocazione territoriale del Sannio è l’agricoltura: la maggior parte delle imprese sannite sono agricole e tutta l’economia locale è trainata dal settore agricolo. Negli ultimi anni sono cresciute le imprese agricole, si sono evolute: da produttori di materia prima a produttori di prodotti alimentari trasformati e confezionati. Oggi a causa della crisi economica queste imprese hanno molte difficoltà: alcune chiudono l’attività, altre ridimensionano la produzione lasciando a casa i dipendenti.

Problemi di natura finanziaria, problemi di fatturato, scarsa accessibilità al credito e difficoltà ad investire impediscono a queste imprese, per lo più ditte individuali, di approdare ai mercati regionali e nazionali (se non addirittura comunitari) rendendole scarsamente competitive.

Di fronte ad un’evidente assenza di programmazione di politiche concrete per le imprese agroalimentari, dovrebbero essere attivati interventi coerenti che perseguano l’obiettivo duraturo di un rilancio dell’economia di filiera puntando sulla tipicità come moltiplicatore del valore socio-economico del territorio.

Strategie locali devono essere messe a sistema in un modello di sviluppo integrato che vuole coniugare produzioni di qualità, tradizione, tutela e tracciabilità con possibili itinerari enogastronomici ben organizzati ed adeguatamente gestiti per l’attrazione del turismo gastronomico, nuovo ed interessante settore economico che può fare da traino a tutte le aree rurali del Sannio che, attualmente soffrono la crisi economica e l’abbandono dei luoghi, ma che hanno disponibili tutte le risorse necessarie: beni alimentari, paesaggi, cultura, civiltà contadina."

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content