fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

A Sant’Agata dè Goti posata la prima pietra della Palestra polifunzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi a Sant’Agata dei Goti la cerimonia di posa della prima pietra della Palestra polifunzionale dell’Istituto Scolastico Superiore “Sant’Agata de’ Liguori” sito alla via S. Antonio Abate. Sono intervenuti il dirigente scolastico Vincenzo Posillico e il suo predecessore Andrea De Rosa, il sindaco Carmine Valentino, il presidente della Commissione provinciale all’edilizia scolastica Renato Lombardi, l’assessore provinciale alle politiche formative Annachiara Palmieri e il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile. Il cantiere è stato benedetto dai parroci don Franco Iannotta e don Mimmo Napoletano in rappresentanza di S. E. mons. Michele De Rosa, assente a causa di un sintomo influenzale.

Alla manifestazione, organizzata dalla Provincia in collaborazione con la Città di Sant’Agata de’ Goti, l’Istituto Scolastico e l’associazione Pro Loco, hanno partecipato anche il dirigente del Settore edilizia e patrimonio della Provincia Valentino Melillo e i funzionari Michelantonio Panarese e Angelo D’Angelo che hanno curato la progettazione della palestra, nonché numerose autorità civili e militari locali. A far da corona anche i docenti e gli alunni dell’Istituto che sono stati rappresentati nell’intervento dell’alunna Agata Farina.

Il progetto redatto dai tecnici della Provincia prevede la costruzione di un impianto sportivo polivalente coperto sull’area adiacente l’Istituto tecnico “A. M. de Liguori”. Il crono programma del progetto prevede la realizzazione dell’opera in 120 giorni nell’ambito del primo lotto del cantiere.

Nel corso degli interventi di rito, il sindaco Valentino ha sottolineato che la nuova struttura sportiva sarà a servizio della comunità scolastica così come dell’intera cittadina di Sant’Agata grazie all’impegno, anche finanziario, messo in campo dalla Provincia che ha investito notevolemente nella crescita dell’offerta formativa. Il consigliere provinciale Lombardi, invece, ha messo in evidenza la proficua sinergia istituzionale che si è realizzata tra Provincia e Scuola per accrescere i servizi a disposizione degli alunni e ha invitato i presenti a lottare contro lo svuotamento di competenze a cui è stata sottoposta la Provincia a seguito del Decreto “Salva Italia” del Governo Monti.

L’assessore Palmieri ha dichiarato che la Provincia ha scommesso molto sulla formazione e sul sistema scolastico sannita investendo numerosi fondi seppur in un momento storico di pesanti tagli ai trasferimenti nazionali e regionali. Una sfida, ha proseguito la Palmieri, che ha già portato numerosi risultati come l’inaugurazione di sei palestre dopo lavori di ristrutturazione. Anche il presidente Cimitile, nelle conclusioni, ha parlato delle difficoltà che la Provincia sta attraversando a causa delle ristrettezze imposte dalla crisi economica. Nonostante ciò, ha rilevato Cimitile, l’Amministrazione sannita sta puntando sulla formazione delle giovani generazioni in quanto il futuro della società è legato alla conoscenza.

Dopo la benedizione officiata dai sacerdoti Iannotta e Napoletano, si è proceduto alla posa della prima pietra da parte delle autorità presenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 4 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 2 mesi fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 3 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 3 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 6 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content