fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

I Carabinieri di Colle Sannita hanno incontrato gli studenti del Liceo Scientifico ‘R. Livatino’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Capitano Gaetano Gargiulo, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al Comandante della Stazione di Colle Sannita, Maresciallo Capo Nicola Di Lallo, ha tenuto presso il Liceo Scientifico “Rosario Livatino” di Colle Sannita, una conferenza relativa al progetto di diffusione della “Cultura della Legalità’”. I militari dell’Arma sono stati ricevuti dal Dirigente scolastico Vito Petriella e da altri professori, e dopo un breve scambio di convenevoli, hanno iniziato la loro esposizione, a cui hanno assistito una rappresentanza di alunni di tutte le classi, per un totale di quasi cento studenti, insieme ai loro insegnanti.

La conferenza, svolta in un clima abbastanza informale, ha coinvolto gli alunni presenti grazie anche all’ausilio della proiezione di filmati ed altro materiale informatico, ed ha avuto come argomenti i fenomeni potenzialmente di interesse quotidiano per i ragazzi, quali la circolazione stradale e la prevenzione degli incidenti, l’alcoolismo, l’uso di sostanze stupefacenti, il bullismo, nonché i pericoli legati all’utilizzo di internet e della “rete”. I giovani alunni si sono dimostrati curiosi ed interessati agli argomenti trattati, rendendo più vivo il dialogo con numerose domande, anche riguardanti l’Arma dei Carabinieri.

Gli insegnanti, dal canto loro, hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri nella piccola società sannita, soprattutto per la loro vicinanza, a fini preventivi, con l’ambiente scolastico. Il tema della conferenza, la Cultura della legalità, ha ribadito inoltre la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, unitamente ai consueti e dovuti richiami a comportamenti finalizzati alla propria sicurezza, soprattutto nei rapporti con gli sconosciuti, alla tolleranza e al rispetto del prossimo, nonché per l’ambiente e per tutte le cose che sono patrimonio comune.

Tale iniziativa, che verrà riproposta a breve nell’ambito degli altri istituti scolastici superiori del Fortore, fa parte integrante di una campagna informativa di più ampio respiro, intimamente voluta e fortemente promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, che ha puntato e punterà ancora, per tutta la durata del presente anno scolastico ad una forte presenza dei Carabinieri nelle scuole, di ogni ordine e grado, per un’opera prettamente preventiva nei confronti di tutti gli studenti, nell’ambito della omnicomprensiva materia civica della Cultura della legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content