fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rete Rose Rosse: progetto ‘acqua bene prezioso’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua nel territorio del Medio Calore l’impegno dell’associazione Rete Rose Rosse per realizzare una transizione non eccessivamente complessa dagli stili di vita attuali a stili di vita sostenibili e per un coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nel cambiamento culturale che sta alla base del cambiamento delle abitudini e degli stili di vita.

Dopo l’avvio dell’attività di compostaggio scolastico presso la Scuola Primaria San Giacomo di San Martino Sannita, attività che continuerà fino alla fine dell’anno scolastico, verrà realizzato, sempre presso la Scuola Primaria San Giacomo e in collaborazione con il Comune di San Martino Sannita – Assessorato alla Pubblica Istruzione, un mini progetto pilota volto alla riduzione degli sprechi d’acqua.

Il progetto, intitolato “l’acqua è un bene prezioso: non sprechiamolo!” è articolato in una serie di incontri con gli alunni e le loro famiglie durante i quali, attraverso la visione di filmati sul tema e le testimonianze di esponenti del Forum Nazionale Acqua Bene Comune, si discuterà dell’importanza di un uso consapevole dell’acqua e di quelli che sono i piccoli gesti quotidiani attraverso i quali si possono evitare cospicui sprechi.

Il primo incontro, durante il quale verrà consegnato alle famiglia un kit di valvole frangigetto per rubinetti e docce domestiche (che possono consentire un risparmio fino al 50% dei consumi idrici ed energetici) si svolgerà Martedì 13 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Martino Sannita.

Interverranno: Angelo Ciampi Sindaco di San Martino Sannita; Anna De Bellis, Assessore alla Pubblica Istruzione; Elvira Santaniello, Responsabile Rete Rose Rosse e curatrice del progetto; Maria Masone, Referente Comitato Sannita Acqua Bene Comune
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content