fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Prefettura: dal 10 marzo in vigore l’accordo di integrazione per i cittadini stranieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 10 marzo 2012 entrerà in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica 14.9.2011, n.179 recante “Regolamento concernente la disciplina dell’accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato, a norma dell’art. 4 – bis, comma 2, del testo Unico sull’immigrazione” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.179 dell’11.11.2011.

Il Regolamento ha fissato i criteri e le modalità per la sottoscrizione, da parte del cittadino straniero, dell’Accordo di integrazione nonché i casi di esenzione dalla sottoscrizione stessa.

L’accordo di integrazione dovrà essere sottoscritto dagli stranieri di età superiore ai sedici anni che fanno il loro ingresso per la prima volta nel territorio dello stato e che presentano allo Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura o la Questura competenti istanza di rilascio di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.
Il documento in parola sarà redatto in duplice originale di cui uno verrà consegnato allo straniero tradotto nella lingua da lui indicata.

Con la stipula dell’accordo lo straniero si impegna a raggiungere specifici obiettivi di integrazione: acquisire un livello adeguato di conoscenza della lingua italiana, una sufficiente conoscenza e cultura civica e garantire l’adempimento dell’obbligo di istruzione dei figli minori; lo Stato si impegna a sostenere detto processo di integrazione.
A seguito di verifica da parte dello Sportello Unico per l’Immigrazione allo straniero che non ha raggiunto un grado sufficiente di integrazione, verrà revocato il permesso di soggiorno.

Il succitato DPR ha, inoltre, disciplinato i contenuti, l’articolazione per crediti, i casi di sospensione dell’accordo, le modalità e gli esiti delle verifiche ai quali l’accordo è soggetto nonché l’istituzione dell’anagrafe nazionale degli intestatari degli accordi di integrazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 3 mesi fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 3 mesi fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 44 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 52 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content