fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Prefettura: dal 10 marzo in vigore l’accordo di integrazione per i cittadini stranieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 10 marzo 2012 entrerà in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica 14.9.2011, n.179 recante “Regolamento concernente la disciplina dell’accordo di integrazione tra lo straniero e lo Stato, a norma dell’art. 4 – bis, comma 2, del testo Unico sull’immigrazione” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.179 dell’11.11.2011.

Il Regolamento ha fissato i criteri e le modalità per la sottoscrizione, da parte del cittadino straniero, dell’Accordo di integrazione nonché i casi di esenzione dalla sottoscrizione stessa.

L’accordo di integrazione dovrà essere sottoscritto dagli stranieri di età superiore ai sedici anni che fanno il loro ingresso per la prima volta nel territorio dello stato e che presentano allo Sportello Unico per l’Immigrazione presso la Prefettura o la Questura competenti istanza di rilascio di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno.
Il documento in parola sarà redatto in duplice originale di cui uno verrà consegnato allo straniero tradotto nella lingua da lui indicata.

Con la stipula dell’accordo lo straniero si impegna a raggiungere specifici obiettivi di integrazione: acquisire un livello adeguato di conoscenza della lingua italiana, una sufficiente conoscenza e cultura civica e garantire l’adempimento dell’obbligo di istruzione dei figli minori; lo Stato si impegna a sostenere detto processo di integrazione.
A seguito di verifica da parte dello Sportello Unico per l’Immigrazione allo straniero che non ha raggiunto un grado sufficiente di integrazione, verrà revocato il permesso di soggiorno.

Il succitato DPR ha, inoltre, disciplinato i contenuti, l’articolazione per crediti, i casi di sospensione dell’accordo, le modalità e gli esiti delle verifiche ai quali l’accordo è soggetto nonché l’istituzione dell’anagrafe nazionale degli intestatari degli accordi di integrazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content