fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Regione Campania e GdF: intesa per controllare l’utilizzo delle risorse pubbliche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il comandante regionale della Guardia di Finanza, gen. D. Giuseppe Mango hanno siglato oggi a palazzo Santa Lucia due protocolli di intesa per un più efficace controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

Era presente l’assessore al Bilancio Gaetano Giancane.

Gli accordi firmati riguardano i finanziamenti dei fondi strutturali comunitari e la spesa sanitaria.

Con il primo, verrà sviluppata ulteriormente l’attività di monitoraggio sui finanziamenti relativi alle politiche strutturali e di coesione dell’Unione Europea, attraverso l’analisi e l’incrocio dei dati in possesso delle due Amministrazioni.

Saranno resi disponibili gli atti e le notizie sulla concessione dei finanziamenti e sull’attuazione dei progetti cofinanziati con le risorse del POR, al fine di accertare eventuali violazioni ed avviare le procedure previste dalla legge.

Con il secondo, sarà avviata una mirata attività conoscitiva nel settore della spesa sanitaria per prevenire e reprimere violazioni alla normativa di settore.

L’attività di collaborazione riguarderà, in particolare, le strutture convenzionate, le modalità prescrittive ritenute anomale, soprattutto se relative alla farmaceutica, alla specialistica ambulatoriale e alle prestazioni termali, e la fornitura di beni e servizi.

I protocolli hanno la durata di 5 anni e verranno tacitamente rinnovati salvo recesso tra le parti.

"Realizziamo – ha detto il presidente Caldoro – una stretta collaborazione con il Comando regionale della Guardia di Finanza per migliorare l’attività di controllo sull utilizzo delle risorse assegnate.

"Una collaborazione che intendiamo rafforzare sempre di più. Prosegue così il nostro sforzo nel controllo di legalità, partendo dalla sanità e dai progetti europei, con l’obiettivo di garantire assoluta trasparenza alla spesa pubblica regionale", ha concluso il presidente.

"La collaborazione con la Guardia di Finanza che si rafforza oggi – ha aggiunto l’assessore Giancane – è una ulteriore possibilità offerta al bilancio regionale di tenere ancora più fermamente il controllo della spesa e di finalizzarla agli obiettivi prefissati, perseguendo deviazioni e inappropriatezze che potrebbero verificarsi in mancanza di più stretti e nuovi controlli."

"Con la sigla dei due protocolli d’intesa, la Guardia di Finanza – ha dichiarato il gen. Mango – conferma l’impegno crescente da parte del Corpo sul versante delle uscite di bilancio, con particolare riferimento ai controlli sulla spesa pubblica, specie sanitaria, e sui finanziamenti pubblici, nazionali e comunitari. Verrà, in proposito, migliorata l’efficacia complessiva delle attività ispettive, attraverso informazioni ed elementi di conoscenza, forniti dalla Regione alla G. di F., volti ad individuare le situazioni connotate da indici di irregolarità più gravi, per le quali è necessario condurre controlli e riscontri, ricorrendo ai poteri tipici di polizia economico-finanziaria di cui la Guardia di Finanza è dotata. La firma dei due importanti protocolli d’intesa testimonia, oltre alla volontà di operare insieme, l’esistenza di un clima favorevole di collaborazione istituzionale instaurato tra la Regione Campania ed il Comando Regionale della Guardia di Finanza."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content