fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Le riflessioni dell’assessore Campone sulla festa delle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni dell’assessore comunale Mirna Campone sulla festa delle donne.

"Celebrare l’8 marzo serve a ricordare che un processo sociale e culturale, quello che attiene alla condizione delle donne, non si è ancora compiuto, che un lungo cammino di trasformazione politica della nostra società non ha ancora raggiunto la sua destinazione. Nel nostro paese, le donne sono tuttora ben lontane dall’aver conseguito quella “parità” tanto agognata e, sistematicamente, tanto disattesa. Anzi, i recenti fatti di cronaca nera, che tutti abbiamo ascoltato con crescente timore, tracciano un quadro tutt’altro che rassicurante della condizione delle donne italiane. Un quadro fosco che non può non invitare alla riflessione.

In qualità di assessore alle pari opportunità e trasparenza e legalità del Comune di Benevento, oltre che di coordinatrice provinciale donne dell’Idv, sento il dovere di riaffermare l’importanza delle donne all’interno della struttura politica delle nostre comunità. Il ruolo fondamentale che esse possono ricoprire per la crescita dell’intero sistema sociale. Un ruolo da protagoniste, e non più da comprimarie.

Ma per raggiungere tale obiettivo, occorre che si riattivi quel nesso indispensabile tra legalità e diritti delle donne, quello stretto legame tra norme giuridiche e prassi quotidiana, che una cultura intrisa di “maschilismo” ha più volte spezzato nel corso della nostra storia. La legalità, quando non sia intesa come un vago principio astratto, ma sia vissuta come l’esercizio concreto di un insieme di diritti, può rappresentare un utile riferimento per un reale cambiamento delle condizioni delle donne italiane.

È da qui che si potrà ricostruire una nuova figura della donna in Italia, così da riportarla al centro del mondo del lavoro, dove i livelli occupazionali femminili sono di molto inferiori alla media europea, e del mondo politico-istituzionale, dove la presenza delle donne è ancora troppo condizionata dal principio delle quote rosa e non collegata alle loro reali capacità di merito. E poi restituire loro centralità nella sfera sociale, dove le donne assolvono già a compiti insostituibili di welfare e si sobbarcano i costi morali e materiali della vita familiare, e nella sfera culturale, dove la faticosa conquista dell’autonomia è costantemente minacciata da comportamenti violenti, imbevuti di ideologia sessista.

La battaglia per la giustizia e la dignità delle donne non è ancora vinta. Ma ci sono esempi da cui possiamo imparare. Vorrei perciò unirmi a molte delle coordinatrici donne del mio partito e concludere questo mio breve intervento con la dedica della giornata dell’8 marzo a tre donne particolari, Maria Concetta Cacciola, Giuseppina Pesce e Lea Garofalo, tre collaboratrici di giustizia calabresi che hanno avuto il coraggio di sfidare la ‘ndrangheta, fino al punto di denunciare le proprie famiglie. Perché lottare per la giustizia è uno dei modi per riaffermare la propria libertà, difendere i propri diritti, salvaguardare la cultura della legalità, e così tutelare le donne da abusi, violenze, soprusi, discriminazioni."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti celebra la Giornata Internazionale della Donna

redazione 2 mesi fa

8 marzo, il sindaco di Paupisi ha omaggiato le bambine del paese di una mimosa

redazione 2 mesi fa

“Donne e Innovazione: Pioniere del Futuro”, successo per l’evento a San Salvatore Telesino

redazione 2 mesi fa

Il Cesvolab e il ruolo della donna nel terzo settore

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content