fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della Legalità: i Carabinieri incontrano gli studenti di Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, nell’ambito della campagna d’incontri e visite, finalizzata a coltivare la “cultura della legalità” nei ragazzi, l’Arma di Pietrelcina, nella figura del Comandante Mar. Ca. SAIJA Francesco, ha tenuto presso la scuola media di Pago Veiano (BN), un incontro sul tema, dove alla presenza delle classi prime, seconde e terze, sono stati trattati vari argomenti di interesse giovanile.

Attraverso la proiezione di un filmato elaborato appositamente per i ragazzi, il Comandante della Stazione ha discusso con gli studenti la tematica generale della legalità, delle devianze giovanili e dei rischi ai quali sono esposti i ragazzi in età scolare e gli adolescenti, soffermandosi in particolare sui seguenti argomenti: la strada e le relative norme da rispettare, l’uso indebito di bevande alcoliche e/o stupefacenti, bullismo, stalking, le attenzioni da prestare nell’utilizzo di Internet.

Ai ragazzi, con prova pratica, è stato illustrato il funzionamento dell’etilometro, strumento utilizzato dalle pattuglie dei carabinieri per verificare l’uso indebito di bevande alcoliche da parte degli utenti della strada. L’iniziativa ha suscitato enorme interesse e successo tra i ragazzi e gli stessi docenti. La campagna degli incontri con gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, prooseguirà per tutto l’anno scolastico nella provincia di Benevento.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 12 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 12 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content