fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Testo unico sull’apprendistato, via libera da sindacati e datori di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le parti sociali e datoriali della Campania hanno detto sì alla proposta di testo unico sull’apprendistato, presentata dall’assessore al Lavoro Severino Nappi nel corso di un incontro avuto con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze del mondo produttivo. Il testo è stato sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confindustria, Confcommercio, Claai, Confprofessioni, Abi, Casartigiani, Confartigianato, Usae, Mit-Confedir, Pmi Campania, Unimpresa, Cna, Confapi, AGCI.

Dopo il via libera delle parti, l’assessore Nappi sottoporrà la proposta alla Giunta per l’ approvazione. Successivamente il testo sarà affidato al Consiglio regionale per la trasformazione in legge.

“E’ un ulteriore passo in avanti – sottolinea Nappi – che la Regione compie nel confronto costruttivo con le parti sociali, specie in un terreno complicato come quello del primo inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, e che conferma ancora una volta il percorso unitario che abbiamo costruito e realizzato in questi mesi.

“Abbiamo riconosciuto, prima ancora delle altre regioni, l’importanza del contratto di apprendistato come formula contrattuale prevalente di ingresso nel mercato e intendiamo con forza sostenerlo, proponendo alle nostre parti sociali un testo adeguato alla normativa nazionale, senza trascurare le esigenze e le specificità dei nostri giovani e del nostro territorio.

“Proprio per questo – aggiunge Nappi – abbiamo voluto un testo che, tra le altre cose, prevedesse un’estensione del contratto dal 29esimo al 32esimo anno di età, senza mai perdere di vista la media dell’età d’ingresso nel mercato dei nostri giovani campani, incentivando allo stesso tempo anche l’inserimento nelle imprese artigiane e la formula delle botteghe scuola.

“Le esigenze del nostro territorio trovano una ulteriore risposta anche nella previsione di incentivi regionali per l’inserimento e il reinserimento dei lavoratori in mobilità interessati da questo contratto. Stiamo dando vita ad una normativa all’avanguardia che ci consente di tutelare il più possibile una formula di contratto di lavoro vero, stabile e duraturo”, conclude l’assessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

redazione 2 settimane fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 3 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 4 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 9 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content