fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, prorogato il progetto ‘The Bridge’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Telese Terme (Benevento) Pasquale Carofano e il Consigliere alle Politiche Sociali Gianluca Serafini hanno reso noto che è stato prorogato il Progetto “The Bridge” che aveva chiuso la II annualità nel mese di febbraio 2012.

Il Progetto, sottoscritto dal Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dall’Ambito B3 di cui Telese Terme è Comune capofila, mira – si legge in una nota – ad offrire aiuto e assistenza a tutti coloro che dopo un periodo di detenzione, iniziano un percorso di reinserimento nella società civile secondo il dettato dell’art. 27 Costituzione che sancisce la finalità rieducativa della pena.

Questo è l’obiettivo del progetto “The Bridge” che associa ad una terapia di riadattamento sociale effettuata precedentemente in carcere, una attività di sostegno al detenuto, mettendo a disposizione le risorse presenti sul territorio sia in campo lavorativo che nei rapporti sociali persi a causa della detenzione, inglobando l’intero nucleo familiare in tale percorso.

Il Progetto anche quest’anno si è articolato in due aree di intervento; una prima fase che ha riguardato le azioni per il sostegno di coloro che sono ancora detenuti e le loro famiglie; una seconda fase dedicata in modo particolare a favorire il reinserimento degli ex detenuti nel mondo del lavoro mediante la sottoscrizione di contratti a tempo determinato per lavori socialmente utili nei Comuni ricadenti nell’Ambito B3 in convenzione con la Cooperativa Saturno di Benevento.

In questa seconda annualità gli utenti sono stati impegnati nell’arredo di spazi verdi e parchi giochi, nella pulizia e tinteggiatura di palestre comunali dei Comuni dell’Ambito B3.

Il Comune di Telese Terme ha riconfermato la disponibilità di una sede informativa presso la biblioteca comunale con due operatori impegnati nel front-office e nel back-office. Gli assistenti sociali dei vari Comuni hanno raccolto tutta la documentazione riguardante i singoli utenti per procedere alla firma dei contratti e assegnare la sede di lavoro.

Un particolare ringraziamento per il lavoro svolto e la collaborazione prestata va all’assistente sociale dell’Ambito B3 Alessio Ruggiero, all’assistente sociale del Comune di Telese Terme Anna Covelli e al direttore della Casa Circondariale di Benevento dott.ssa Maria Luisa Palma e al suo staff operativo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 4 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 7 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 9 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 10 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 13 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 13 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content