Basket
Rimonta e momentaneo primato, l’Idnamic insiste: settima vittoria nelle ultime otto gare

Ascolta la lettura dell'articolo
Ci ha preso gusto l’Idnamic a far spaventare i suoi tifosi prima di regalargli l’ennesima soddisfazione di una stagione eccezionale.
Nella gara di recupero della terza giornata di ritorno – si legge nella nota diffusa alla stampa – contro un agguerritissimo Cus Jonico Taranto, i sanniti hanno prima sofferto per più di tre quarti, per poi realizzare una rimonta clamorosa e conquistare il settimo successo nelle ultime otto gare disputate.
76 – 69 il punteggio finale di una partita che ha visto la squadra ospite in testa sin dai primi minuti con i locali costretti a recuperare uno svantaggio più volte salito fino alla doppia cifra.
L’Idnamic comincia la rimonta nel del terzo periodo quando era sotto di 12 punti sul 39-51, i sanniti chiuderanno la frazione con una sola lunghezza da recuperare sul 56-57.
Nell’ultima frazione di gioco, poi, i ragazzi di coach Leonetti piazzano un break fantastico di 21-3, portandosi sul 77-66 a quattro minuti dal suono della sirena.
Sei minuti di grandissima pallacanestro, giocati tutti di un fiato, che hanno letteralmente tagliato le gambe all’avversario tarantino costretto ad ammainare bandiera bianca.
Il successo di ieri proietta momentaneamente la squadra della presidentessa Fontana in vetta alla classifica del girone H in coabitazione con il Monteroni che però ha due partite in meno.
Domenica prossima nell’ottava giornata del girone di ritorno si va a far visita al fanalino di coda Trani prima di tornare sul parquet amico, l’undici marzo alle ore 18.00, per sfidare il temibile Delta Salerno.
***
IDNAMIC BENEVENTO – CUS JONICO TARANTO 79-69
parziali: 19-21, 37-42, 56-57
Pallacanestro Idnamic Benevento: Sergio 18, Gaido 15, Piscitelli 13, Pastore ne, Ausiello 16, Grimaldi 2, Luongo 2, Cavalluzzo, Credendino 11, Cavallaro 2. All: Legnetti.
Cus Jonico Basket Taranto: Greco, Giuffrè 8, Ambrosecchia 10, P. Appeso ne, Moliterni 17, Fanelli 27, Cavallo 1, D’Amicis 6, D’Ambrosio ne, Libroia. All: Leale.
Arbitri: Mirko Picchi di Ferentino (Fr) e Salvatore Suprano di Formia (Lt).
Usciti per 5 falli: Giuffrè (TA, 4°q);