fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Volontari di Protezione civile, ripresi i corsi a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Finita l’emergenza, dunque, i corsi per volontari di protezione civile sono ripresi e, come previsto, sabato 25 febbraio alle ore 9:00, presso la Biblioteca Comunale in Piazza Madre Teresa di Calcutta, il dott. geol. Maurizio Pignone dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha tenuto una lezione su ‘Il Rischio Sismico’, sviscerando le varie problematiche connesse con un terremoto, mostrando quanto accaduto nel nostro Paese, in primis, zoomando, poi, sulla nostra Regione. Infine, ha mostrato ai Volontari i provvedimenti da adottare, innanzitutto, per prevenire e le misure da seguire durante e dopo un evento sismico.

“I corsi erano stati, di fatto, interrotti – ricorda il Presidente dell’Associazione Petito – in quanto impegnati per fronteggiare l’emergenza neve. Sono stati giorni veramente duri ma hanno mostrato ancora una volta l’ottima professionalità che caratterizza i nostri volontari. La sala radio è stata operativa fin dal primo giorno e a servizio h24, in continuo aggiornamento con la Regione Campania e la Prefettura. I Volontari hanno effettuato circa 300 interventi di soccorso a persone, istallati cinque gruppi elettrogeni per assistenza con apparecchiature mediche elettriche, allestito un centro di accoglienza per i senzatetto, distribuito 325 pasti caldi, di cui 250 dati ai camionisti obbligati a sostare presso il punto di raccolta allo stadio Ciro Vigorito e consegnato 250 sacchi di sale alla popolazione.”

“In questi giorni si è visto l’importanza di avere a disposizione una squadra di Volontari che possa supportare, in caso di emergenza, anche la nostra macchina comunale – ha dichiarato l’ing. Carmine Covelli, assessore alla Protezione Civile. L’auspicio è che, a breve, anche la nostra comunità possa avere una squadra operativa di uomini e donne specializzate oltre che appassionate, desiderosi di poter mettere a disposizione la propria esperienza e professionalità se e quando ve né sarà il bisogno”.

La prossima lezione è prevista per sabato 3 marzo alle ore 14,30 presso la Biblioteca Comunale, tema: ‘Il Rischio Idraulico e Idrogeologico’.

Fonte | www.vivitelese.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 6 giorni fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 22 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 45 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content