fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Quattro incontri per scoprire l’anima di ‘Benevento, città da raccontare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua l’impegno del Centro di Cultura dell’Università Cattolica di Benevento a favore della promozione della cultura, della storia e dell’arte. Partirà il prossimo 7 marzo il ciclo di incontri dal titolo "Benevento: una città da raccontare", a cura di Maurizio Cimino, Marina Della Torca e Francesco Morante, collaboratori del Centro di cultura e noti docenti sanniti.

Gli incontri – si legge nelle note di presentazione – intendono porre l’attenzione sull’Arte beneventana, ma anche sulle relazioni esistenti tra essa e il tessuto culturale che l’ha prodotta. Il ciclo di incontri vuole essere anche un’occasione che mette in campo le strategie acquisite per la mediazione dei Beni Culturali che fanno seguito al Corso di Perfezionamento: “Museo, bene culturale, territorio: progettare i servizi educativi” organizzato dal Centro di Cultura e concluso nello scorso mese di gennaio e che ha perfezionato oltre 40 allievi del nostro territorio.

“Il presente si vive, il passato si cerca, si osserva, ma soprattutto si racconta – spiegano i curatori dell’iniziativa – Raccontare una città vuol dire attingere alla sua anima che è fatta di popoli, miti, devozioni, leggende, personaggi illustri e gente comune, ma anche di storie di armi, di testi e di immagini che le mani sapienti degli uomini hanno saputo produrre nel tempo. Un racconto è un’esperienza che nasce e abbraccia vissuti diversi e porta ricchezza ed empatia. Il narrare, come esperienza “accattivante”, è forse il modo più semplice per arrivare a coloro che inseguono la conoscenza”.

Infatti anche la modalità di presentazioni dei contenuti sarà innovativa, per il Centro di Cultura. Si tratterà di conferenze spettacolo nelle quali Cimino, Della Torca e Morante “racconteranno” la città di Benevento attraverso musiche, immagini e testi.

Questo il programma completo degli incontri che si terranno presso il Centro di Cultura dalle 17.30 alle 19.30:

mercoledì 7 marzo 2012: La città di Iside
mercoledì 14 marzo 2012: La città dei Santi
mercoledì 21 marzo 2012: La città delle armi
mercoledì 28 marzo 2012: La città delle streghe

Al termine del percorso l’Università Cattolica del Sacro Cuore rilascerà un attestato di partecipazione a quanti hanno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto. Gli incontri rientrano nelle iniziative di formazione ed aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università e, quindi, automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Comparto Scuola e dà luogo agli effetti contrattuali della partecipazione alle iniziative di formazione. Per gli studenti l’attestato è utilizzabile quale credito formativo.

Per la partecipazione non è prevista alcuna iscrizione

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 anni fa

Università Cattolica, la diocesi di Cerreto mette a disposizione due borse di studio

redazione 9 anni fa

Cives, Aperte le iscrizioni per il X laboratorio di formazione al bene comune

11 anni fa

“Si può fare: in rete per l’autonomia”: il programma dei 12 incontri sulla salute mentale

11 anni fa

“Si può fare: in rete per l’autonomia”: al via 12 conferenze sui disturbi mentali

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content