fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Le tecniche vocali contemporanee, seminario con Frauke Aulbert

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 5 marzo, con inizio alle ore 12.00, presso la sala Mike Mosiello del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, si terrà il seminario sulle tecniche vocali contemporanee. Docente sarà il soprano Frauke Aulbert, nota la sua straordinaria caratteristica vocale che le consente di cantare nell’ambito di quasi quattro ottave.

La cantante, apprezzata nel panorama internazionale per le sue capacità interpretative nel campo della musica contemporanea, guiderà il seminario volto a combinare l’improvvisazione vocale al movimento corporeo.

Il seminario di studi, rivolto prioritariamente agli studenti del Conservatorio, è aperto anche esterni che volessero approfondire i temi trattati. La partecipazione è gratuita, basta iscriversi presso la Segreteria Didattica del Conservatorio in orario di ufficio.

***

Frauke Aulbert  è un soprano che canta in un ambito vocale di quasi quattro ottave. Ha studiato all’Università di Kiel (Germania), al Conservatorio Superior de Musica in Santa Cruz de Tenerife (Spagna) e ha completato la sua formazione nel 2009 con il Master alla Hochschule für Musik und Theater Hamburg (Germania). Ha frequentato Masterclasses con Lauren Newton, Sainkho Namchylak, David Moss, Donatienne Michel-Dansac, Michael Vetter e molti altri.

Ha fatto parte fino al 2005 del coro dell’Opera di Tenerife (Spagna) e successivamente si è esibita in molti Festival musicali internazionali (Heidelberg, Hamburg, Berlin, Rotterdam, Avignon, ecc) interpretando frequentemente anche composizioni nuove scritte espressamente per lei. Nel 2009 ha vinto il primo premio della Fondazione Stockhausen per la sua interpretazione della composizione Indianerlieder.

Nel 2012 sarà ospitata per un mese dal Goethe Institut di Roma e si trasferirà successivamente, grazie ad una borsa di studio del Segretariato Culturale della Repubblica Federale di Germania, a Parigi per una residenza di sei mesi alla Cité des Arts.

È specializzata nell’interpretazione della musica contemporanea e combina l’improvvisazione vocale con i movimenti del corpo. Oltre alla formazione in canto lirico, ha studiato le tecniche vocali estese come il canto degli armonici superiori ed inferiori.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 5 mesi fa

Conservatorio Nicola Sala, conclusa la prima parte del progetto “Voice Heritage” al Carnegie Hall di New York

redazione 6 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre la manifestazione di interesse per concerti didattici nelle istituzioni pubbliche

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content