fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento, fibromialgia e malattie reumatiche al centro di un meeting nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per tre giorni Benevento sarà capitale della reumatologia italiana, dall’1 al 3 marzo, presso Una Hotel Il Molino. Oltre 100 specialisti si riuniscono nella città sannita per fare il punto sulla cura della fibromialgia e altre malattie reumatiche a elevato impatto clinico e sociale, come artrite reumatoide, osteoporosi complicate, sclerosi sistemica. L’occasione è il meeting annuale del “Gruppo Italiano di Studio su Dolore cronico diffuso e Fibromialgia”, che si riunisce in concomitanza con le “7e Giornate Reumatologiche Sannite”, un appuntamento scientifico che ogni 3 anni vede riuniti alcuni dei migliori specialisti nazionali e tutti coloro che nella provincia di Benevento si occupano di cura e assistenza ai malati reumatici.

Il convegno si avvale della partecipazione di circa 30 relatori di alto livello provenienti da tutta Italia, tra i quali il Dott. Luigi Di Matteo, attuale presidente del Collegio dei Reumatologi Ospedalieri e il Dott. Giovanni Minisola, attuale Presidente della Società Italiana di Reumatologia.

A tirare le fila dell’evento è il dott. Stefano Stisi, Responsabile del reparto di reumatologia dell’azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento, past president del Collegio dei Reumatologi Ospedalieri. «I malati reumatici nella Provincia di Benevento sono numerosi. Nel nostro bacino d’utenza che conta circa 700mila abitanti, sulla base dei dati epidemiologici, si stima che vi siano circa tre mila pazienti con artrite reumatoide, cinquantamila pazienti con artrosi e trentamila pazienti con osteoporosi e soprattutto duemila pazienti affetti da sclerosi sistemica, LES, vasculiti ed altre connettiviti, che spesso abbisognano di cure in regime di ricovero ospedaliero. Senza contare le altre malattie reumatiche a elevato impatto sociale come ad esempio la fibriomialgia, un patologia a noi cara e per la quale abbiamo messo a punto un apposito test di autovalutazione, già utilizzato da quasi 10mila persone».

E di fibromialgia, questa patologia ancora per molti versi oscura caratterizzata da un dolore diffuso e senza cause apparenti e da una stanchezza cronica, si parlerà molto al meeting di Benvento.«Oggi la fibromialgia si può curare. Ci ha detto Pier Carlo Sarzi Puttini, Direttore UOC di Reumatologia, AO Polo Universitario L. Sacco, Milano e co-chairman del capo del gruppo di studio italiano. E’ importante selezionare bene i malati, e con il giusto mix di farmaci, terapia psicologica e riabilitativa si ottengono buoni risultati. Nella maggioranza dei casi non è possibile parlare di cura, ma si può mirare a una buona qualità di vita. Come ogni anno insieme ad altri esperti e appassionati di questa patologia faremo il punto sulle cure più moderne e sui trattamenti in gradi di migliorare lo stato di salute di questi pazienti che nel 70% dei casi sono donne».

A Benevento la reumatologia ha una lunga tradizione. «Il nostro centro che ha 6 posti letto di ricovero ordinario in corsia autonoma e 1 posto letto di day hospital si avvale di 5 reumatologi, me compreso, più il personale infermieristico di dipartimento – ci ha detto il dott. Stisi. Il nostro reparto è stato aperto nel luglio del 2001 e da allora abbiamo effettuato circa 4mila ricoveri e 60mila prestazioni ambulatoriali. Siamo Centro prescrittore individuato dalla Regione Campania per i farmaci biologici e farmaci per ipertensione polmonare secondaria a sclerosi sistemica e anche Centro di riferimento per la diagnosi e cura dell””Osteoporosi, nonché Centro riferimento malattie rare».

Il Dott. Nicola Boccalone, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Benevento, conferma un estremo interesse dell’Azienda verso questa branca della medicina. «Per il nostro territorio la disciplina della Reumatologia rappresenta un approdo sicuro poiché capace di dare risposte positive e certe alla domanda di buona sanità. La capacità di fare attrazione d’area ne è conferma. La forte sensibilità all’aspetto clinico è avvalorata dalla forza aggregativa che stimola fino al punto di una plurale costituzione di Associazioni che si caratterizzano per decisione e garbo nei rapporti con le istituzioni. Una spinta necessaria che ha contribuito e contribuisce ad anteporre la concretezza dell’offerta sanitaria rispetto ad un opportuno formalismo”

Un tema di particolare interesse del congresso di Benevento è quello della terapia delle artriti con i cosiddetti “biologici”, farmaci che hanno radicalmente cambiato la qualità di vita e le prospettive di cura dei pazienti con artrite. Il loro costo elevato, richiede però un’attenta selezione dei pazienti che più ne possono beneficiare e la gestione dei percorsi di cura. Su questi temi in occasione del congresso ci sarà un ampio dibattito e confronto tra i vari specialisti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale: 41enne ai domiciliari dopo l’udienza di convalida

redazione 2 ore fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 4 ore fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale: 41enne ai domiciliari dopo l’udienza di convalida

redazione 2 ore fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Benevento, addio a don Pompilio Cristino: ritrovato senza vita in sagrestia

redazione 5 ore fa

Rione Libertà, dal 12 al 15 settembre la Festa della SS. Addolorata: tra gli ospiti il neomelodico Ferrucci e il comico Schettino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content