fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Molinara la ‘Summer school per giovani campani nel mondo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Molinara (Benevento) ha pubblicato un bando per l’ammissione di 15 partecipanti alla prima edizione della “Summer School per Giovani Campani nel Mondo”, autorizzato e finanziato dalla Regione Campania – Assessorato del Lavoro/Servizio Emigrazione e Immigrazione.
Il Comune, attraverso la Società in House Multiservices SRL organizza in sostanza un corso residenziale della durata di due settimane, che si propone di far acquisire ai giovani campani – non residenti in Italia e/o impegnati nella vita associativa delle Organizzazioni dei Campani emigrati – conoscenze e competenze affinché si possa formare un gruppo di ‘youth leade’r attivi nei circoli degli emigrati atto a promuovere il settore più tipico dell’enogastronomia campana legato ai territori da cui i loro nonni o bisnonni hanno dovuto “scappare” a causa di forti disagi sociali.

L’idea – si legge nel bando – è di formare il “comunicatore eno-gastronomico” una figura in grado di operare in ruoli diversi per la promozione sia in aziende della ristorazione, del catering, del turismo in genere, delle produzioni tipiche, delle catene alberghiere e degli enti pubblici e privati legati al comparto alimentare per ricostruire un legame con le loro terre di origine.

Le attività previste saranno di tipo misto comprendente una fase d’aula di tipo corsuale/seminariale/informativo e una fase di attività in esterna, entrambe gestite secondo metodologie partecipative e attive tipiche della formazione non formale di tipo attivo. Le informazioni trasmesse saranno messe in pratica attraverso l’uso di simulazioni on field di gruppo che possano poi tradursi in concrete iniziative progettuali.

Il seminario è gratuito ed è rivolto, come si diceva, a 15 partecipanti giovani adulti che:
– abbiano un’età compresa tra i 18 e 28 anni;
– non siano residenti in Italia;
– siano figli di emigrati Campani di prima, seconda o terza generazione;
Per assicurare la partecipazione di tutte le aree di emigrazione dei cittadini Campani nel Mondo i partecipanti saranno così selezionati:
4 giovani provenienti dal continente Oceania
7 giovani provenienti dal continente Americhe
4 giovani provenienti dal continente Europa
Sarà ulteriormente effettuata una scelta per assicurare che siano presenti giovani di ambo i sessi

Il corso si suddividerà in:
A) lezioni di italiano per livello elementare e per livello intermedio (20 ore)
B) lezioni di cultura e simbologia dei cibi (10 ore)
C) lezioni di alimentazione e salute (10 ore)
D) workshop di enogastronomia sulle produzioni tipiche territoriali (20 ore)
seminari di enogastronomia , ristorazione cucina tipica (6 ore)
olio extravergine e vino del Sannio (seminario di assaggi/degustazione) (6 ore)
tirocini pratici-applicativi (8 ore)

Attività in esterna che comprende:
visite alle istituzioni comunali e regionali;
visite alle principali risorse turistiche della zona di Benevento
escursione nell’isola di Capri
escursione alla costiera amalfitana e Positano
serata a teatro
serate di animazione
visite alle principali aziende nella zona dove si svolgeranno anche alcuni stages
Saranno proposti anche momenti di svago organizzato come concerti, serate interculturali, ecc

Il progetto avrà durata effettiva di 15 giorni (arrivo il 30/03/2012 e partenza il 14/04/2012).

La domanda di partecipazione al seminario dovrà pervenire entro il 10/03/2012 redatta secondo il modello scaricabile dal sito www.comune.molinara.bn.it al seguente indirizzo di posta elettronica: virgilio@comune.molinara.bn.it (sul sito, ovviamente, tutte le informazioni).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 settimane fa

Il congresso di Fratelli d’Italia a Molinara riconferma presidente Eugenio Salvatore

redazione 3 mesi fa

Interruzione energia elettrica: lunedì scuole chiuse a Cautano, martedì a Molinara

redazione 5 mesi fa

Molinara e la sua banda musicale protagoniste al Teatro Romano di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content