fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La natura nell’arte: ‘Acquaria’, di Marco Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 marzo 2012 alle ore 18.00, presso le sale espositive della Rocca dei Rettori,a Benevento, si inaugura la mostra ‘Acquaria’ di Marco Romano.

Nel suo curriculum il giovane artista beneventano vanta la partecipazione a numerose esposizioni (Premio Nazionale delle Arti Visive Milano 2011, Forme e colori dell’Italia unita. L’arte e il 150° anniversario dell’unità nazionale Roma 2011) e una residenza a Siviglia in qualità di vincitore del Plein Air 2011 promosso dalla Fondazione Tres Culturas. Tra gli ultimi significativi riconoscimenti ci sono le borse di studio assegnate dal Pio Monte della Misericordia di Napoli nel novembre 2011 e dal Rotary Club Gruppo Partenopeo nel febbraio 2012.

Per la personale alla Rocca dei Rettori, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Benevento, Marco Romano presenta una serie di dipinti, grafiche, sculture e video, ispirati agli elementi naturali. Nella sezione dedicata all’acqua domina la tela Talassia, con una sub immersa, fisica- mente e spiritualmente, nel blu profondo del mare. Molte opere – si legge in una nota – affrontano il tema delle megattere che, lungi dall’evocare il mostro, il Moby Dick di Melville, propongono i grandi cetacei quale icona di leggerezza e di libertà. Nella sezione incentrata sull’aria, protagonista è Icaro, l’uomo che vola o che sogna di volare, e si lascia andare nel cielo. La mitica aspirazione a essere come gli uccelli, come gli albatros raffigurati in altre opere, coglie quanto di più profondo è inscritto nel cuore di ogni uomo.

L’allestimento della mostra vede la collaborazione di Maurizio Cimino e, per la parte musicale, di Giovanni Santamaria. I testi critici nel catalogo sono di Massimo Rossi Ruben e Valerio Rivo- secchi, progetto grafico, impaginazione ed immagine coordinata a cura di Augusto Ozzella. La mostra resterà aperta fino al 25 marzo, con i seguenti orari di visita: 10.00-13.00, 16.30-19.00 (Incluso la domenica).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 3 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content