Cittadini
Carnevale lascia il Sannio: gli ultimi appuntamenti di oggi

Ascolta la lettura dell'articolo
Ultima domenica, in sostanza, di appuntamenti ancora legati al Carnevale, in provincia di Benevento. Diamo uno sguardo ai principali.
A Pontelandolfo c’è il Carn’valicchijœ: alle ore 15,00 ritrovo in Piazza Roma per la sfilata delle maschere lungo viale Europa fino alla Sala Papa Giovanni Paolo II.
Nell’antica grancia annessa all’eremo della cappella di San Rocco, si entrerà nel mondo fantastico di “Alice nel paese delle meraviglie”; la favola di Lewis Carroll andrà in scena con gli elementi coreografici e gli abiti realizzati con materiali riciclati.
A Paduli è prevista una sfilata di carri allegorici provenienti da Putignano accompagnata da maschere, giocolieri, artisti di strada ed esibizioni degli allievi delle scuole di ballo, con partenza alle ore 14.30 da via Gaetano Longo. Sarà anche allestito uno stand gastronomico di prodotti locali.
Ad Airola è tempo di “Carnevale storico”, manifestazione rganizzata dalla locale Associazione "Nuova Arte 2" che prevede una sfilata del gruppo folk "I Caudini" e del gruppo "I Cavalieri Caudini", in partenza alle ore 14.30 da Piazza Borgo e che si snoderà per le vie principali del paese.
Ci saranno due tappe: in Piazza San Donato ed in Piazza Vittoria, dove si volgerà appunto la storica rappresentazione a cavallo dei "Dodici Mesi dell’Anno".
A Limatola chiusura della XXII edizione, oggi, a partire dalle ore 13, con la terza sfilata di sette carri allegorici da Ponte Galliano al Casale con ritorno a piazza San Biagio, dove alle 15,00 iniziano gli spettacoli ed alle 19 c’è funerale e cremazione del Carnevale.
A San Lorenzo Maggiore ultimo appuntamento del Carnevale Titernino, con una sfilata di carri e maschere, con musica, balli e giochi che si susseguiranno per tutto il pomeriggio (la giornata sarà presentata da Pasquale Di Meola, in arte Jovinì).