fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Libertà, solidiarietà, giustizia’: è nata l’ANPI a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata costituita la sezione ANPI-Telese Terme. L’atto fondativo è maturato in seno ad una pubblica assemblea tenutasi presso i locali della biblioteca comunale telesina. Il regolamento dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Ente Morale riconosciuto con D.D.L. n. 224 del 05.04.1945) prevede che possano essere istituite sezioni comunali (o comunque territoriali), se vi siano almeno 20 aderenti all’associazione.

A Telese Terme (Benevento) avevano aderito all’ANPI già 40 persone, “mosse da una robusta tensione verso la tutela e la promozione dei valori che hanno ispirato, prima la resistenza al nazi-fascismo, poi la redazione e l’approvazione della nostra Carta Costituzionale.

Dunque, anche la società telesina – si legge in una nota – può vantare la presenza di un nuovo soggetto collettivo, organizzato con finalità di diffusione, in primis tra i giovani, dei valori costituzionali e di promozione di eventi di rilevanza socio-culutrale, che non assumano il mero valore della ricorrenza, ma che possano costituire strumento di costruzione quotidiana della sensibilità civica.

L’assemblea è stata aperta dall’intervento del presidente dell’ANPI-Sannio, Antonio Conte ed è stata arricchita dalla partecipazione e dalla commovente ed autorevolissima testimonianza del sig. Alfredo Festa, combattente partigiano in Iugoslavia, nel biennio 1943-1945, già presidente dell’Associazione Combattenti di Telese Terme.

Si sono succeduti diversi interventi, nei quali è stata posta l’attenzione sulla necessità di organizzare iniziative, che possano rilanciare a Telese la voglia di stare insieme nella condivisione dei valori di libertà, solidarietà, giustizia, pace proprio in una terra dove, per molti anni, scarso rilievo è stato dato alla costruzione di una sensibilità collettiva.

È necessario sottolineare, inoltre, che l’ANPI-Telese Terme è sostenuta da tanti giovani, i quali hanno manifestato la disponibilità ad impegnarsi per custodire gli insegnamenti di vita ed i valori che hanno fatto grande l’Italia, nei mesi della resistenza partigiana e che oggi dovrebbero essere alla base della convivenza civile e della dialettica politica. Questi ragazzi prendono in consegna lo slancio di libertà e la lungimiranza politica dei loro coetani partigiani, i quali vollero donare la propria vita per la causa della libertà e per l’abbattimento del regime fascista.

In sostanza, la base partecipativa dell’ANPI telesina è ampia e tiene in sé sensibilità varie, generazioni differenti, con l’ambizione di tessere una trama politica, sociale, culturale, da accrescere ogni giorno, anche in funzione di un contributo alla crescita della complessa società telesina.
 

È utile ricordare, infine, che è aperta la campagna di tesseramento 2012 e che opera sul web il gruppo facebook “ANPI – Telese Terme” sul quale è possibile richiedere informazioni di qualsiasi genere.

Viva l’Italia, viva la Resistenza, viva la Costituzione!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content