fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Libertà, solidiarietà, giustizia’: è nata l’ANPI a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata costituita la sezione ANPI-Telese Terme. L’atto fondativo è maturato in seno ad una pubblica assemblea tenutasi presso i locali della biblioteca comunale telesina. Il regolamento dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Ente Morale riconosciuto con D.D.L. n. 224 del 05.04.1945) prevede che possano essere istituite sezioni comunali (o comunque territoriali), se vi siano almeno 20 aderenti all’associazione.

A Telese Terme (Benevento) avevano aderito all’ANPI già 40 persone, “mosse da una robusta tensione verso la tutela e la promozione dei valori che hanno ispirato, prima la resistenza al nazi-fascismo, poi la redazione e l’approvazione della nostra Carta Costituzionale.

Dunque, anche la società telesina – si legge in una nota – può vantare la presenza di un nuovo soggetto collettivo, organizzato con finalità di diffusione, in primis tra i giovani, dei valori costituzionali e di promozione di eventi di rilevanza socio-culutrale, che non assumano il mero valore della ricorrenza, ma che possano costituire strumento di costruzione quotidiana della sensibilità civica.

L’assemblea è stata aperta dall’intervento del presidente dell’ANPI-Sannio, Antonio Conte ed è stata arricchita dalla partecipazione e dalla commovente ed autorevolissima testimonianza del sig. Alfredo Festa, combattente partigiano in Iugoslavia, nel biennio 1943-1945, già presidente dell’Associazione Combattenti di Telese Terme.

Si sono succeduti diversi interventi, nei quali è stata posta l’attenzione sulla necessità di organizzare iniziative, che possano rilanciare a Telese la voglia di stare insieme nella condivisione dei valori di libertà, solidarietà, giustizia, pace proprio in una terra dove, per molti anni, scarso rilievo è stato dato alla costruzione di una sensibilità collettiva.

È necessario sottolineare, inoltre, che l’ANPI-Telese Terme è sostenuta da tanti giovani, i quali hanno manifestato la disponibilità ad impegnarsi per custodire gli insegnamenti di vita ed i valori che hanno fatto grande l’Italia, nei mesi della resistenza partigiana e che oggi dovrebbero essere alla base della convivenza civile e della dialettica politica. Questi ragazzi prendono in consegna lo slancio di libertà e la lungimiranza politica dei loro coetani partigiani, i quali vollero donare la propria vita per la causa della libertà e per l’abbattimento del regime fascista.

In sostanza, la base partecipativa dell’ANPI telesina è ampia e tiene in sé sensibilità varie, generazioni differenti, con l’ambizione di tessere una trama politica, sociale, culturale, da accrescere ogni giorno, anche in funzione di un contributo alla crescita della complessa società telesina.
 

È utile ricordare, infine, che è aperta la campagna di tesseramento 2012 e che opera sul web il gruppo facebook “ANPI – Telese Terme” sul quale è possibile richiedere informazioni di qualsiasi genere.

Viva l’Italia, viva la Resistenza, viva la Costituzione!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 2 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 3 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 3 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 18 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.