Associazioni
Unicef, prende il via il XVI corso universitario di Educazione ai Diritti
Ascolta la lettura dell'articolo
Sarà inaugurato lunedi 5 marzo alle ore 16.00 presso l’Aula Magna della SEA in Via delle Puglie, il XVI Corso universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti organizzato dal comitato Provinciale Unicef di Benevento e dall’Università del Sannio in collaborazione con la Prefettura .
Il corso, si legge nella nota diffusa alla stampa, che gode del patrocinio dell’amministrazione comunale di Benevento, è all’insegna del ‘Vogliamo Zero…,’ la campagna che mira a ridurre a zero la mortalità infantile per cause prevenibili ed è suddiviso in quattro moduli che mireranno a focalizzare l’attenzione su temi cari all’Unicef come la riduzione della mortalità, l’eliminazione della discriminazione, la lotta all’inquinamento.
“Il corso universitario giunto ormai al sedicesimo anno, nasce da una collaborazione tra l’Unicef e l’Università del Sannio e dalla precisa volontà di diffondere la Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, legge dello stato italiano – ha dichiarato Carmen Maffeo, presidente provinciale Unicef, e quindi, tratta le tematiche connesse alla Convenzione stessa. E’ per noi molto importante che la serata inaugurale vedrà la presenza non solo del Rettore Filippo Bencardino, ma anche del Rettore dell’Università del Molise, Giovanni Cannata il che testimonia la collaborazione tra Atenei intenzionati sempre più a programmare insieme i Cumes”
Nel corso della serata, Roberto Salvan per Unicef Italia, presenterà Figli della città, il Rapporto Internazionale sulla condizione dell’infanzia 2012, che il prossimo 28 febbraio verrà presentato al senato dal neo presidente nazionale Unicef, Giacomo Guerrera alla presenza di Renato Schifani.
E’ possibile iscriversi presso la sede Provinciale Unicef
Viale dell’Università 2/A Benevento
tel. 0824.482065 – 340.5868864
Iscrizioni on-line: comitato.benevento@unicef.it
***
Di seguito il programma completo:
“Vogliamo zero …”
1° MODULO
Mondomani
Lunedì, 5 marzo, ore 16,00- 19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Lezione inaugurale
Salutano
Michele Mazza, Prefetto di Benevento
Fausto Pepe, Sindaco di Benevento
Aniello Cimitile, Presidente Provincia di Benevento
Introducono
Massimo Squillante, Preside SEA Università del Sannio
Carmen Maffeo, Presidente Unicef Benevento
Intervengono
Unicef e Università per la formazione giovanile fra problemi globali e responsabilità individuali
Filippo Bencardino, Rettore Università del Sannio
Giovanni Cannata, Rettore Università del Molise
I Diritti dell’Infanzia al centro delle politiche territoriali;
Rapporto Internazionale 2012
Roberto Salvan, Unicef Italia
Modera: Nico De Vincentiis
Martedi 6 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA Via delle Puglie
Diritto Internazionale a proposito delle ONG
Rosanna Meoli, Università del Sannio
Chi vuol essere…volontario
Attività e proposte delle organizzazioni territoriali
Unicef Italia,organizzazione e testimonianze dal campo
Volontari Younicef – Unicef
Modera: Gaetano Vessichelli
2° MODULO
Vogliamo zero… mortalità infantile
Martedì, 13 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Malnutrizione, emergenza silenziosa
Angela Cresta, Ilaria Greco, Erminia Cuomo, Università del Sannio
Malattie prevenibili e irreversibili contro la sopravvivenza dei bambini
Enrico Noviello, Unicef Italia
Modera: Vittoria Ferrandino
Mercoledi ,14 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Alimentazione e salute
Ersilia Palombi, medico nutrizionista
Unicef sul campo per il diritto alla Vita : sicurezza alimentare e vaccinazioni
Manuela Cau, Unicef Mozambico
Modera: Danila De Lucia
3° MODULO
Vogliamo zero… discriminazione
Martedì , 20 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Il ruolo della scuola nell’educazione interculturale: dagli ideali alle esperienze concrete
Emilia Tartaglia Polcini, UST BN- MIUR
Femminile plurale: problematiche di genere , politiche ed empowerment, mancanza di equità,
Simona Lanzoni, Fondazione Pangea Onlus
Intercultura e uguaglianza di genere
Testimonianze studenti Università del Sannio
Modera: Mario Pedicini
Mercoledi, 21 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Le radici del pregiudizio nel razzismo quotidiano
Francesco Vespasiano, Sociologo Università del Sannio
“Io come tu” – identità e alterità: il valore degli altri.
Marta Fiasco, Unicef Italia
Modera: Enza Nunziato
4° MODULO
Vogliamo zero… inquinamento
Martedi, 27 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Pianeta da salvare: logiche economiche e politiche ambientali
Emiliano Brancaccio, economista Università del Sannio
Nuovi diritti: diritto umano all’acqua
Vera Corbelli, Autorità di Bacino nazionale Liri Garigliano e Volturno
Modera: Angela Del Grosso
Mercoledi, 28 marzo, ore 16,00-19,00
Aula Magna, SEA, Via delle Puglie
Pianeta da salvare: problemi ecologici globali e responsabilità individuali
Francesco Guadagno, Università del Sannio
Etica ed ecologia: proposte per uno stile di vita ecocompatibile
Chistopher Baker, Unicef Italia
Gli enti locali e la tutela ambientale
I rappresentanti delle Amministrazioni Comunale e Provinciale
Modera: Billy Nuzzolillo
Consegna delle pergamene