CULTURA
Francesco Di Bella in concerto al Morgana di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Francesco Di Bella, voce dei 24 Grana, sarà in concerto al Morgana nercoledì 22 febbraio, alternando ballads rock di autori internazionali a successi dei 24 grana in una serata live di grande qualità. Giovedì 23, invece, toccherà ai calabresi Kyle con il loro disco d’esordio in uscita.
***
Francesco Di Bella (24 Grana) alla voce e Alfonso Bruno( Nani Sordi,Songs For Ulan) alla chitarra in un percorso di ricerca culturale attraverso le tante sfaccettature del cantautorato rock. Lo stile acustico spoglia piccoli gioielli “minori” di grandi e piccoli songwriters in un minimalismo da intima seduta di scrittura e le canzoni vengono proposte nei loro elementi più semplici: accompagnamento/melodia/parole. Gli autori vanno da grandi firme come Elvis Costello e Paul Weller, a eroi ancora da scoprire come Elliot Smith e Jason Molina, a veri e propri “classici” underground come Born to loose (Heartbreakers) e Ever fallen in love (Buzzcocks). La sensibilità di scrittura di Francesco Di Bella incontra così l’interpretazione, e ne nasce un confronto di stile e ispirazione con la riproposizione nella stessa chiave di brani dell’autore napoletano. Così la periferia di Napoli diventa quella di New York ,di Boston, di Chicago. Le voci e le melodie si fondono in un presente senza tempo dove trasversalmente si raccolgono echi di new wave inglese e alt-country americano, che come schegge lasciano aperte ferite e domande sul futuro della vera canzone pop perfetta.
***
Kyle. Canzoni da pioggia, o da sole filtrato dalle nuvole, sinfonie da cameretta o piccoli carillon da inizio settimana. Questo è, più o meno, Kyle. Nato qualche anno fa, nella primavera del 2008, dalle canzoni da cameretta di Michele Alessi (Captain Quentin, Vinsent, Maisie, Distape). La cricca di Kyle è mutevole e cangiante. Composta in modo imprevedibile dalla batteria di Massimo Palermo (Brunori Sas, Red Basica) o da quella shakerata di Yandro Estrada (Camera237), dai tasti di Ignazio Nisticò (Camera 237, Portland Souvenir) e Dario Della Rossa (Brunori Sas) e dalla chitarra acustica di Aldo D’Orrico (Miss Fraulein, Muleskinner Boys). Dopo una manciata di singoli messi in giro un po’ a casaccio per la rete, a fine 2010, esce omonimo il primo EP ufficiale contenente 5 brani scelti tra la prima dozzina di canzoni composte. Il disco è stato in download digitale gratuito come disco della settimana in esclusiva per RockIt a gennaio 2011. A fine 2011 è la volta del primo album vero e proprio pubblicato da Overdrive Records: This Is Water contiene 10 brani inediti e questa volta attorno alla chitarra acustica c’è un bel movimento di strumenti vari: ottoni, archi, marimbe, legni, mandolini, contrabbasso.. chiamati ad arricchire le timbriche acustiche proprie del songwriting di Kyle. Ciò significa moltissimi ospiti nel disco, una ventina abbondante, tutti provenienti dalla scena calabrese con qualche gradita eccezione. This Is Water uscirà in un a dir poco generoso formato: un esclusivo vinile con in allegato al suo interno una versione dell’album in CD, ed un coupon per scaricare il disco in mp3 alta qualità.