fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Forse è il caso di uscire dalla Comunità Montana del Partenio…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Come Giovani Democratici di Pannarano (Benevento) nei giorni scorsi avevamo affrontato una serie di riflessioni a seguito dell’emergenza neve che aveva colpito la nostra comunità – scrivono in una nota diffusa alla stampa – . Tra le riflessioni fatte era stata evidenziata la totale inattività dell’ ente Comunità montana del Partenio che nonostante i suoi 300 operatori, molti dei quali anche in cassa integrazione, non ha minimamente contribuito o quanto meno provveduto a sostenere gli enti locali ad affrontare l’emergenza".

"Fermi della convinzione della totale inefficienza dell’ ente montano, e senza entrare nel merito della sua utilità, – proseguono i GD – riteniamo l’atteggiamento della Comunità Montana un grave atto di disfunzione amministrativa che in tal modo grava sulle tasche dei contribuenti come un peso insopportabile visto che un comportamento virtuoso dell’ ente avrebbe, senza dubbio, garantito un notevole risparmio per gli enti locali come il nostro Comune. In tal modo la Comunità Montana del Partenio ha perso ancora una volta un’ occasione per dimostrare la sua utilità quale ente montano preposto al servizio e alla cura del territorio delle collettività che rappresenta. Già nel 2008 in Campania le Comunità montane sono passate da 27 a 20 e presto si potrebbe continuare con la soppressione. La nostra riflessione si riferisce anche alla tutela dei circa 300 operatori che con un comportamento virtuoso dell’ ente sul territorio potrebbero servire adeguatamente la collettività dimostrando la reale utilità dell’ente cui appartengono. Pertanto riteniamo che anche gli stessi operatori idro-forestali dell’ ente montano, oltre a tutte le comunità mal servite, siano le reali vittime dell’inefficienza operativa e gestionale della Comunità Montana del Partenio".

“Data la centralità del nostro paese tra i monti del Partenio riteniamo che l’intera comunità pannaranese meriti e debba pretendere un peso maggiore nelle dinamiche di gestione dell’ente montano rivendicando una centralità di ruolo che fino ad oggi, invece, ha avuto un carattere marginale e periferico. Pertanto invitiamo l’ amministrazione Pacca a pretendere e conquistare un ruolo centrale all’interno dell’ente e con coraggio far sentire la voce di un paese che per territorio e morfologia è senza dubbio il cuore pulsante del Partenio. E’ non solo un invito ma anche una critica che rivolgiamo all’amministrazione Pacca che fino ad oggi non ha dato la giusta importanza all’assenza dell’ente montano sul nostro territorio che nel tempo si è trasformato in un problema non secondario.” – precisa il segretario di circolo Antonio Iavarone –

“Come Giovani Democratici di Pannarano da sempre interessanti alle vicende politiche ed amministrative della nostra Comunità, come una logica di buona politica, crediamo, ci imponga, vista l’assenza degli operatori della comunità montana nel nostro territorio durante l’emergenza neve, vista l’insufficienza dell’ente montano nel gestire anche problematiche ordinarie, vista la scarsa presenza della manovalanza idro-forestale deputata alla manutenzione del territorio montano, e visto soprattutto la scarsa considerazione nei confronti della comunità pannaranese sorge spontanea una domanda provocatoria che rivolgiamo al Sindaco Pacca : non è il caso di uscire dalla Comunità Montana del Partenio?”

“Chiediamo pertanto un atto di coraggio politico che imponga la giusta considerazione alla collettività pannaranese e al suo territorio che pretende rispetto” – conclude il segretario del locale circolo gd – “Le nostre riflessioni e il nostro invito sono il frutto di una discussione che ha evidenziato la totale e ingiustificata assenza della Comunità Montana del Partenio sul nostro territorio a dispetto delle altre comunità montane che seppur con discutibili soluzioni, e con incerte metodologie comunque dimostrano una presenza, anche solo superficiale, nei territori di loro competenza sia nella quotidianità che nell’emergenza.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pannarano, l’avvocato Vito Pacca aderisce alla Lega

redazione 2 settimane fa

Sedute da remoto e sponsorizzazioni, doppio regolamento approvato dal Consiglio comunale di Pannarano

redazione 2 mesi fa

Lavoratori delle Comunità Montane senza stipendio, Fuschini (FI): “La Regione intervenga subito”

redazione 3 mesi fa

Pannarano, il rifugio “Acqua delle Vene” sarà intitolato a Costantino Tedeschi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content