fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Melizzano in attesa del PUC da oltre un decennio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si è perso tempo e danaro, intanto il PUC (piano urbanistico comunale, ovvero lo strumento urbanistico generale del Comune e disciplina la tutela ambientale, le trasformazioni urbanistiche ed edilizie dell’intero territorio comunale, anche mediante disposizioni a contenuto conformativo del diritto di proprietà) è stato utilizzato, anche dagli attuali amministratori, come strumento di propaganda elettorale”, scrive in una nota il gruppo consiliare di opposizione al comune di Melizzano (Benevento), “Melizzano Libera”.

“Oggi – prosegue la nota – appaiono inutili e strumentali gli incontri VAS organizzati dall’amministrazione ad Aprile/Maggio 2009, poco prima delle elezioni, con la cittadinanza e le associazioni; ricordate i bigliettini che i tecnici, non ancora incaricati ufficialmente (l’incarico viene loro conferito nell’ottobre 2009 dopo le elezioni) hanno fatto compilare a tutti noi?… Era tutto fumo negli occhi!
Regole chiare e condivise di un PUC adottato, avrebbero evitato annullamenti ed inutili ritardi da parte della Soprintendenza di Caserta su numerosissime pratiche dei nostri cittadini, considerato che il nostro territorio dal 1985 risulta vincolato!
Il PRG, ad oggi, è servito solo alle campagne elettorali e non completarlo ha significato solo l’interesse di poche persone. Sarebbe stupido, superficiale e banale da parte di qualcuno usare la scusa “sono cambiate le leggi”. E’ doveroso verso i cittadini fare chiarezza per noi della minoranza. La Legge Regionale 14/82 prevedeva quali allegati obbligatori all’approvazione del PRG, la carta dell’uso agricolo e quella geologica, mentre la VAS viene introdotta solo come obbligo dalla legge regionale 14/2004. Ci chiediamo quindi come mai gli incarichi vengono affidati solo nel 2009, allora dal 1999 ad oggi avete scherzato e perso tempo ?… Con i nostri soldi?

Spiegatelo ai melizzanesi.

Le leggi sono cambiate…certo! Ma ad intervalli di 3 o 4 anni si sarebbero potuti approvare non 1, non 2 ma 3 PUC, stiamo ancora aspettando, intanto sono trascorsi 12 anni. Inoltre, non avendo a disposizione un PUC, il nostro Comune non ha potuto usufruire dei numerosissimi contributi elargiti dalla Regione Campania per l’artigianato e la piccola impresa. I nostri amministratori si sono “accontentati” a piene mani di contributi per opere pubbliche (il più delle volte inutili o mal realizzate), senza mai pianificare un’idea di sviluppo del territorio che consentisse una crescita armonica, razionale e produttiva. Una vera politica per il nostro territorio che avrebbe garantito anche impiego stabile e non precario per i giovani che oggi sono imprigionati da tale condizione voluta da una politica miseramente opportunista che evidentemente da ciò trae ancora una volta vantaggi elettorali. Ma forse questo è proprio quello che alcuni amministratori hanno strategicamente voluto.

Finiamola con questa farsa. Le spese sostenute, per non ottenere praticamente ancora nulla, ammontano a circa 160.000 euro. I fatti ci inducono a pensare che l’adozione del PUC dovrebbe avvenire nel 2014, magari poco prima di Maggio/Giugno, data fissata per le prossime Elezioni Amministrative e che per gli anni impiegati, i soldi spesi e i professionisti in campo si debba trattare di un SUPER PUC”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 5 giorni fa

La lettera: “Melizzanesi sospesi…per un filo d’acqua”

redazione 2 settimane fa

Il Maestro Marco Rosiello dirige Mater Jubilaei: oltre 100 coristi in concerto a Melizzano

redazione 3 settimane fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 7 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 7 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 11 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content