fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Usura. Le fiamme gialle sequestrano proventi ad un professionista di Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 15 dicembre 2010 finanzieri del Nucleo pt di Benevento traevano in arresto un commercialista di Pietrelcina nella flagranza del reato di usura mentre ritirava 8.000 euro dalle mani della sua vittima.

Il professionista aveva, infatti, prestato ad un proprio cliente in grave stato di bisogno e necessità la somma di quindicimila euro per poi pretenderne la restituzione di quasi trentasettemila. L’arresto veniva convalidato ed il professionista scarcerato.

Sulla base della copiosa documentazione, anche bancaria, acquisita nel corso della perquisizione contestuale all’arresto la Procura della Repubblica di Benevento incaricava i finanzieri di approfondire gli accertamenti. Le indagini permettevano di acclarare come l’imprenditore vittima dell’usuraio fosse stato costretto, dal particolare stato di bisogno, ad accettare un prestito a un tasso di interesse di oltre il 160 per cento. Data l’evidenza dei fatti, la Procura sannita richiedeva ed otteneva dal Giudice per le Indagini preliminari del tribunale di Benevento il sequestro del profitto dell’usura.

Pertanto nella giornata odierna le fiamme gialle del nucleo di polizia tributaria si sono recate presso alcune filiali di istituti bancari di Pietrelcina per dare esecuzione al provvedimento magistratuale. Sono state congelate somme presenti sui conti correnti nella disponibilità del commercialista per un importo di poco superiore a ventimila euro, equivalenti al profitto conseguito in maniera criminale.

Inoltre, all’esito dell’ispezione antiriciclaggio condotta in virtù dei poteri di polizia valutaria propri della Guardia di Finanza, oltre a varie violazioni di natura amministrativa, il professionista è stato deferito all’autorità giudiziaria per la violazione dei presidi antiriciclaggio previsti dal D.Lgs. n. 231 del 21 novembre 2007 concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose in quanto ha omesso di attuare gli obblighi relativi alla adeguata verifica della clientela.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content