fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Studenti: addio ai certificati, le dichiarazioni sostitutive sono già disponibili on line

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo servizio on line per gli studenti dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento. Da gennaio – si legge nella nota diffusa alla stampa – tutti gli iscritti dell’Ateneo sannita potranno scaricare, dal proprio profilo personale del portale studenti di www.unisannio.it, le dichiarazioni sostitutive di certificazione che attestano la condizione di studente iscritto o laureato, anche con il dettaglio degli esami sostenuti.

La disponibilità on line di queste dichiarazioni, che dall’1 gennaio 2012 hanno sostituito le certificazioni (in attuazione delle disposizioni contenute nell’Art. 15 della Legge 12 novembre 2011, n. 183 – Legge di Stabilità), nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, renderà immediato il reperimento della documentazione necessaria a dialogare con altri enti pubblici.
A loro volta, le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi saranno tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato. Resta invece obbligatorio il rilascio del certificato solo nei rapporti tra privati.

Quindi, agli sportelli dell’Unità organizzativa “Carriere Studenti” dell’Università del Sannio, al Complesso Sant’Agostino, potranno essere richiesti esclusivamente quei certificati utilizzabili nei rapporti tra privati.
Infatti, in base alla predetta normativa, le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli articoli 46 e 47 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, sostituiscono obbligatoriamente i certificati nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi. Conseguentemente, a partire dal 1° gennaio 2012, le amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono più accettare né richiedere certificati, in quanto tali comportamenti configurerebbero il reato di violazione dei doveri di ufficio.

È disposto l’obbligo di acquisire d’ufficio non più certificati, ma le notizie atte ad accertare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dagli interessati.
In base alla nuova norma, le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 4 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 4 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tariffe Alto Calore, Pietrelcina si unisce all’appello: “No agli aumenti, servizio già inadeguato”

redazione 2 ore fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 3 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 3 ore fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

Primo piano

redazione 3 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 3 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 5 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content