fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Sannio beneventano alla Borsa Internazionale del Turismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio beneventano nell’offerta turistica regionale a Milano, in occasione della BIT (Borsa Internazionale del Turismo), che si svolge alla Fiera di Rho-Pero da oggi, 16 febbraio al 19 febbraio. Per la prima volta l’Assessorato al Turismo della Regione Campania partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo in partnership con Unioncamere Campania, all’interno di un unico stand – della superficie di oltre 500 metri quadri – che mette insieme il sistema imprenditoriale turistico regionale ed alcune delle principali istituzioni regionali impegnate sul terreno della promozione turistica.

“Il partenariato per la Bit messo in campo dall’Assessorato al turismo della Regione Campania e il sistema della Camere di Commercio della nostra regione – sostiene Gennaro Masiello, presidente dell’Ente Camerale sannita – rappresenta un significativo strumento di supporto al tessuto imprenditoriale della Campania, nel tentativo di avviare l’organizzazione di un sistema turistico integrato e competitivo. Il coinvolgimento della rappresentanza istituzionale delle imprese di certo consente di puntare ad un nuovo modello di sviluppo delle attività di rilancio del turismo delle zone della Campania interna, evitando la polverizzazione delle iniziative e garantendo così un’immagine unitaria e forte della Campania sui mercati".

Lo stand della Regione Campania (Padiglione 1 – Lotto H01 – M10) offrirà una rappresentazione anche grafica delle risorse artistiche, ambientali, enogastronomiche e paesaggistiche della Campania, di particolare rilievo sotto il profilo turistico. Presso lo stand saranno in distribuzione undici guide turistiche tematiche curate dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, sia in versione cartacea che digitale. Conferenze, workshop, iniziative di degustazione si alterneranno nel corso dei quattro giorni, anche attraverso il contributo di numerose istituzioni che hanno inteso cogliere l’occasione della BIT di Milano come vetrina internazionale di grande rilievo per far conoscere la propria offerta turistica. Avranno quindi spazio le località di maggior richiamo, ma anche le attività e le iniziative che potranno muovere flussi turistici verso il territorio regionale.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 6 giorni fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

redazione 1 settimana fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 1 settimana fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 4 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 4 ore fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Graziano (Pd): “Aumenti non obbligatori, serve tariffa unica regionale”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 4 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 4 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

redazione 5 ore fa

Sannio, allerta per ‘ondate di calore’ prorogata fino a giovedì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content