fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

A Napoli la sesta conferenza regionale sui Musei di Ente locale e d’interesse locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I musei della Campania: opportunità di sviluppo e valorizzazione-presentazione piano triennale 2012-2014” è il titolo della sesta conferenza regionale sui musei di ente locale e di interesse locale promossa dal Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania che avrà luogo a Napoli, nel complesso monumentale di S. Maria la Nova, Mercoledì 22 Febbraio 2012, con inizio alle ore 9,30, con gli indirizzi di saluto di Caterina Miraglia Assessore all’Istruzione-Edilizia scolastica-Promozione culturale-Musei e Biblioteche della Giunta regionale della Campania, e Gennaro Ferrara Vice Presidente della Giunta Provinciale di Napoli,

L’evento rappresenta un’occasione per ragionare sul ruolo che la rete museale campana può e deve ricoprire nell’attuale contesto sociale, proponendosi come uno dei fattori-chiave per un nuovo slancio e sviluppo economico della nostra regione.

La relazione introduttiva sarà tenuta dalla dr.ssa Loredana Conti, dirigente del Settore Musei e Biblioteche e Soprintendente ai beni librari della Regione Campania che presenterà il nuovo piano triennale degli interventi e delle attività in favore dei musei di Ente locale e di interesse locale per il triennio 2012-2014.
 

I lavori proseguiranno con l’intervento del dott. Gregorio Angelini – Direttore Regionale per i beni Culturali e Paesaggistici della Campania, del prof. Pierpaolo Forte – ordinario di diritto Amministrativo all’Università degli Studi del Sannio e Presidente della Fondazione Donnaregina, della Dott.ssa Maria Luisa Nava – Direttore del Museo Provinciale Campano di Capua, del dott. Vincenzo Pepe – Presidente della Fondazione Gianbattista Vico, del dott. Ciro Cacciola – Direttore del Museo Archeologico Virtuale, della dott.ssa Marianella Pucci – Responsabile del progetto “Museincampania” e del servizio tecnico-scientifico “museiD-Italia” per la Regione Campania e del dott. Giuseppe Reale – Direttore Museo ARCA-Presidente Associazione Oltre il Chiostro.
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 4 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Marco Staglianò 2 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

redazione 2 mesi fa

Unisannio e Delegazione FAI insieme per la valorizzazione e promozione del museo ‘S’ADIM’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content