fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

I giovani, la storia e la cultura del territorio: accordo fra museo e istituto Carafa a Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituzione Museale di Cerreto Sannita (Benevento) e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” hanno concluso un importante accordo volto a stabilire una attività di collaborazione tra la Scuola e i Musei.
Firmando un protocollo d’intesa, l’Istituzione Museale nelle sue quattro sezioni (Museo delle Ceramiche, Museo dell’Arte Contemporanea, Museo di Arte Sacra, Museo della Civiltà Contadina) andrà ad approfondire il legame tra i giovani e la storia e cultura territoriali. Il Museo si porrà così come uno strumento didattico abituale, che possa permettere un costante interscambio tra il mondo scolastico e le tradizioni storiche e artistiche locali.

 

L’importanza dell’accordo – si legge nella nota diffusa alla stampa – va colta nelle finalità dell’intesa, che vuole legare i giovani al comune passato, sviluppando in loro, tramite la curiosità della scoperta, una vivace attività di osservazione e approfondimento.
Con questo accordo significativo i Musei di Cerreto si aprono al sistema territorio, sperando in una fruttuosa e duratura collaborazione con gli Enti e le Istituzioni locali.

 

L’Architetto Vittorino Onofrio, direttore del Museo di Arte Sacra e curatore dell’accordo, dichiara che l’intesa “coinvolgerà tutti i livelli nella considerazione che l’Ente rappresenta un grande patrimonio non solo per il suo ruolo di testimonianza, conservazione e valorizzazione del passato, ma anche per le sollecitazioni che può trasmettere al presente e al futuro per i giovani, la scuola, il territorio sui temi dell’arte, della tecnologia, del design e dell’architettura in genere. Un protocollo d’intesa che contiene le linee guida di questa collaborazione ricca di interesse per le realtà scolastiche, i giovani, il territorio, la cultura e la tradizione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content