fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘La cultura liberale’, al via un ciclo di incontri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 17, alle ore 17,30, presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” in Benevento, si terrà la conferenza inaugurale del ciclo dal titolo: “La Cultura Liberale”, organizzato dal Rotaract Club Benevento.

Tale primo incontro verterà su: “L’Italia Liberale tra riflessione storica e nuove ragioni di impegno condiviso”. All’intervento introduttivo del Presidente, Pierluigi Moccia (nella foto), farà seguito la relazione di Luigi Compagna, professore ordinario di “Storia delle Dottrine Politiche” presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, nonché Senatore della Repubblica.

“L’iniziativa – dichiara il Presidente Pierluigi Moccia – è volta a promuovere i sacri valori e principi liberali, a favorire il confronto anche con altre culture politico – filosofiche, a stimolare la riflessione su taluni temi sempre attuali. Il tutto in una realtà, quale quella odierna, in cui si tende spesso a fare riferimento ed a rivendicare impropriamente l’appartenenza alla cultura liberale.
Sino alla caduta del Muro di Berlino ed alla fine della "Prima Repubblica", infatti, in Italia erano sopravvissute due grandi culture politiche di massa, quella comunista e quella cattolica. A decorrere, però, da quella data, molti si sono “riscoperti” liberali.
Riteniamo opportuno a tal proposito fare un po’ di chiarezza, provvedere a divulgare il liberalismo autentico, quello che pone alla base elementi da tutti condivisibili quali, per l’appunto, la libertà o come la laicità, mettendone in risalto, pertanto, l’aspetto più “teorico”, ovvero, filosofico – culturale”.

Nel corso dei successivi incontri, dieci in tutto, da svolgersi entro il prossimo mese di giugno, saranno affrontati argomenti quali: “Libertà e Stampa”, “Stato e Chiesa”, con la presentazione del volume dal titolo “Lo sguardo lungo”, di Raffaello Morelli. Si discuterà di “Liberalismo e Socialismo”, di “ Statuto Albertino e Costituzione Repubblicana”, ci si confronterà relativamente al pensiero “crociano” e a quello “einaudiano”, tanto per citarne alcuni.
Le relazioni saranno svolte da autorevoli esponenti del mondo culturale del calibro di Gaetano Quagliariello, Francesco D’Onofrio, Sebastiano Maffettone, Corrado Ocone, oltre allo stesso Compagna, ovviamente.


Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Domani un nuovo appuntamento con le Domeniche della Salute del Rotary Club

redazione 2 anni fa

Rotaract e associazioni universitarie doneranno materiale scolastico alla Caritas

redazione 2 anni fa

Rotaract Club di Benevento, il nuovo presidente è Alessandra Maria Fiorenza

redazione 3 anni fa

Rotaract Club di Benevento, Sara Pannella succede a Luca Cavalli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 7 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 7 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 7 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.