fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza neve, ‘per la copertura finanziaria si attendono decisioni da Governo e Protezione civile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha riunito stamani il Comitato di crisi predisposto alla Rocca dei Rettori per affrontare l’emergenza neve. Hanno partecipato il vicepresidente e assessore ai lavori pubblici Antonio Barbieri e i funzionari del Settore Viabilità ing. Stefania Rispoli e ing. Francesco Caruso. L’incontro è stato utile per fare il punto sul Piano della Provincia approvato dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile con il coordinamento della Regione Campania. Al termine della riunione, il presidente Cimitile e l’assessore Barbieri hanno precisato lo stato dell’arte alla luce delle richieste provenienti dai Sindaci e al fine di evitare equivoci.

“L’emergenza connessa al maltempo consiste nel picco dei giorni seguenti alle abbondanti nevicate che ha provocato l’isolamento di alcuni comuni sanniti. C’è poi la gestione dell’uscita dall’emergenza che significa ripristinare le normali condizioni di vita per i cittadini. Altra cosa invece è lo stato di calamità che riguarda la fase post-emergenziale e deve essere riconosciuto dal Governo, attraverso il coordinamento della Regione Campania, con la quantificazione dei danni all’agricoltura e alle attività produttive.

Per quanto riguarda la prima fase, e quindi quella dell’emergenza, fino all’8 febbraio non esistono coperture finanziarie da parte del Dipartimento nazionale di Protezione Civile e quindi tutte richieste provenienti dai Comuni e da altri Enti, compresa la Provincia di Benevento, dovranno essere oggetto di provvedimenti da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in raccordo con la Regione Campania.

Dall’8 febbraio alla mezzanotte di ieri 13 febbraio, tutte le richieste avanzate all’Unità di Crisi della Prefettura sono finanziariamente coperte sempre se riconosciute dalla Protezione Civile nazionale. Dall’8 febbraio alla mezzanotte del 17 febbraio, infine, è finanziariamente coperto il Piano varato dalla Provincia di Benevento e concordato con la Regione Campania per 21 Comuni ancora in condizioni di emergenza per l’isolamento di alcune frazioni rurali.

Occorrerà poi pensare alla gestione della seconda fase, ossia l’uscita dall’emergenza. A tal proposito tutti sono impegnati per il ripristino delle normali situazioni di normalità. Per la copertura di tali interventi – concludono Cimitile e Barbieri – si attendono però le decisioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento Protezione Civile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content