fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza neve, ‘per la copertura finanziaria si attendono decisioni da Governo e Protezione civile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha riunito stamani il Comitato di crisi predisposto alla Rocca dei Rettori per affrontare l’emergenza neve. Hanno partecipato il vicepresidente e assessore ai lavori pubblici Antonio Barbieri e i funzionari del Settore Viabilità ing. Stefania Rispoli e ing. Francesco Caruso. L’incontro è stato utile per fare il punto sul Piano della Provincia approvato dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile con il coordinamento della Regione Campania. Al termine della riunione, il presidente Cimitile e l’assessore Barbieri hanno precisato lo stato dell’arte alla luce delle richieste provenienti dai Sindaci e al fine di evitare equivoci.

“L’emergenza connessa al maltempo consiste nel picco dei giorni seguenti alle abbondanti nevicate che ha provocato l’isolamento di alcuni comuni sanniti. C’è poi la gestione dell’uscita dall’emergenza che significa ripristinare le normali condizioni di vita per i cittadini. Altra cosa invece è lo stato di calamità che riguarda la fase post-emergenziale e deve essere riconosciuto dal Governo, attraverso il coordinamento della Regione Campania, con la quantificazione dei danni all’agricoltura e alle attività produttive.

Per quanto riguarda la prima fase, e quindi quella dell’emergenza, fino all’8 febbraio non esistono coperture finanziarie da parte del Dipartimento nazionale di Protezione Civile e quindi tutte richieste provenienti dai Comuni e da altri Enti, compresa la Provincia di Benevento, dovranno essere oggetto di provvedimenti da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in raccordo con la Regione Campania.

Dall’8 febbraio alla mezzanotte di ieri 13 febbraio, tutte le richieste avanzate all’Unità di Crisi della Prefettura sono finanziariamente coperte sempre se riconosciute dalla Protezione Civile nazionale. Dall’8 febbraio alla mezzanotte del 17 febbraio, infine, è finanziariamente coperto il Piano varato dalla Provincia di Benevento e concordato con la Regione Campania per 21 Comuni ancora in condizioni di emergenza per l’isolamento di alcune frazioni rurali.

Occorrerà poi pensare alla gestione della seconda fase, ossia l’uscita dall’emergenza. A tal proposito tutti sono impegnati per il ripristino delle normali situazioni di normalità. Per la copertura di tali interventi – concludono Cimitile e Barbieri – si attendono però le decisioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento Protezione Civile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 24 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 51 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 54 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 54 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content