fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo, agricoltore soccorso con una motoslitta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Fortore nevica ormai quasi ininterrottamente da dodici giorni, e l’emergenza neve continua. Nella prima mattinata di oggi si è reso necessario un urgente intervento medico, poiché un uomo accusava una sospetta frattura della colonna vertebrale. Il malcapitato, un quarantaquattrenne di San Bartolomeo in Galdo (Benevento), di professione agricoltore, residente nella zona di Montauro, una delle più elevate ed isolate del territorio, ma soprattutto una delle zone più colpite dalle nevicate dei giorni scorsi, si è infortunato mentre spalava la neve con il suo trattore, scivolando dal mezzo durante le operazioni, rimanendo completamente bloccato e accusando dei lancinanti dolori alla schiena.

L’uomo, benché sofferente, è riuscito ad avvisare i propri familiari conviventi e a richiedere prontamente i soccorsi, ma l’ autista dell’autoambulanza della locale Misericordia, benché questa fosse una “quattro per quattro” dotata di gomme termiche, si è reso subito conto di non poter assolutamente raggiungere il luogo dell’intervento, e ha richiesto l’aiuto dei Carabinieri. Questi, dopo aver chiarito il quadro operativo, hanno fatto scendere in campo il loro gatto delle nevi cingolato, che ha materialmente fatto da apripista per l’ambulanza. Ma mano a mano che si procedeva verso la casa dell’infortunato, la situazione peggiorava metro dopo metro, perché la neve, anche se spazzata via dal gatto delle nevi, si faceva sempre più alta, rendendo decisamente difficoltoso e problematico l’avanzare dell’ambulanza. Inoltre aveva ricominciato a nevicare copiosamente, e ad un certo punto la stessa ambulanza si è trovata nella materiale impossibilità di proseguire. Siccome l’infortunato doveva essere opportunamente stabilizzato e trasportato mediante una barella, e il gatto delle nevi non si presentava il mezzo più idoneo per effettuare il delicato trasporto, i militari operanti decidevano di utilizzare la motoslitta in dotazione, equipaggiata con un carrellino porta-barella dotato di pattini da neve, studiato appositamente per il trasporto di feriti “barellati”.

Sulla motoslitta è salito così un infermiere della Misericordia, che insieme al Carabiniere che guidava il mezzo, raggiunta non senza fatica l’abitazione del malcapitato, ha posizionato correttamente il ferito sulla barella e poi sul carrellino, trasportandolo così nel luogo in cui si era fermata l’ambulanza. A causa della nevicata in corso, che peraltro era anche aumentata di intensità, il gatto delle nevi dei Carabinieri è stato nuovamente costretto a fungere da apripista per ritornare in paese, poiché il passaggio che era stato aperto nella neve si stava velocemente richiudendo. Tutta l’operazione di soccorso è durata oltre tre ore, e l’ambulanza, data la gravità del caso e l’urgenza di stabilizzare al più presto il ferito, l’ha trasportato presso l’ospedale più vicino, quello di Lucera, dove è stato immediatamente ricoverato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, successo per il congresso cittadino di FdI: Francesca Ricciardi eletta coordinatrice

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content