fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Maltempo, ancora nel pomeriggio l’assessore Cosenza a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutte le aree che hanno effettuato richieste all’Unità di crisi presso la Prefettura di Avellino sono state supportate dalla Protezione civile regionale e non ci risultano, allo stato attuale, situazioni di particolare emergenza. Anche oggi sentirò personalmente, sempre attraverso l’Unità di crisi, tutti i sindaci per verificare se vi fossero problemi. Nel qual caso siamo pronti ad intervenire".

Così l’assessore alla Protezione civile della Regione Campania Edoardo Cosenza, da stamane, come nei giorni scorsi, in Prefettura di Avellino. Come già ieri, insieme con il prefetto di Avellino Ennio Blasco, terrà un incontro con tutti i Comuni irpini dell’area maggiormente colpita dalle precipitazioni nevose.

“Stiamo monitorando l’intero territorio comune per comune, in modo che vi sia l’esatto quadro della situazione. Comprendiamo le difficoltà, ma la macchina sta funzionando. I Sindaci, ieri, chiamati uno ad uno, non hanno segnalato particolari necessità, e le richieste pervenute sono state immediatamente evase.

“Criticità – ha concluso Cosenza – si sono registrate a Montaguto, per la fornitura di acqua: la competenza, in questo caso è dell’Acquedotto Molisano, i cui tecnici sono già al lavoro. Per quanto riguarda i militari, valutato il quadro della situazione e le richieste pervenute dal territorio, l’Unità di crisi ha ritenuto di poter procedere autonomamente.”

Questi i sindaci contattati ieri: Aquilonia, Ariano Irpino, Bisaccia, Casalbore, Frigento, Guardia dei Lombardi, Macedonia, Montaguto, Montemarano, Morra De Sanctis, Nusco, Sant’Angelo dei Lombardi, San Sossio Baronia, Sturno, Torella dei Lombardi, Vallata, Villanova, Volturara, Zungoli.

Nel pomeriggio, al termine della riunione presso la prefettura di Avellino, l’assessore Cosenza si recherà alla Prefettura di Benevento per il monitoraggio della situazione nel Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 4 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 4 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 6 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 7 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 7 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 9 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 7 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 9 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 12 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.