fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bosco: inaccettabile la sovrattassa sui permessi di soggiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La segreteria provinciale della Uil di Benevento “ritiene inaccettabile il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell’Interno, recante l’istituzione della sovrattassa sui permessi di soggiorno.

Il decreto, entrato in vigore il 30 gennaio, non risponde al criterio di equità cui CGIL CISL e UIL si appellano, in quanto istituisce la tassa aggiuntiva sui rinnovi dei permessi di soggiorno, di importo variabile da un minimo di 80 euro ad un massimo di 200 euro, secondo la tipologia del permesso di soggiorno richiesto.

Tale sovrattassa andrà a pesare, insieme alla pressione esercitata dalla crisi e dalle ben tre manovre economiche, ogni qualvolta sarà necessario rinnovare il permesso di soggiorno, penalizzando ulteriormente il potere d’acquisto delle retribuzioni dei lavoratori immigrati, a fronte di un servizio inefficiente che continua a lasciare incertezza sui tempi di rilascio del documento.

Ulteriore elemento di discrimine è dato dalla finalizzazione delle risorse provenienti dalla sovrattassa, che, ricordiamo, va ad aggiungersi ai costi già previsti di 30 euro per il servizio postale e 27,50 euro per il rilascio del permesso elettronico. Le risorse, infatti, sono destinate solo per il 15% a politiche di integrazione, mentre l’85% sarà imputato al “Fondo rimpatri”, finalizzato a finanziare le procedure di rimpatrio degli immigrati in posizione irregolare sul territorio nazionale”.

Il leader della Uil sannita, Fioravante Bosco, ritiene che: “In un contesto di così difficile crisi occupazionale per italiani e stranieri, questa tassa non è altro che l’ulteriore spinta verso la clandestinità. Chiediamo, pertanto, l’immediata cancellazione di questa iniqua e incredibile tassa poiché la riteniamo solo un’ingiusta penalizzazione nei confronti dei lavoratori migranti regolari. Il governo Monti non ha provveduto a rimodulare il provvedimento, nonostante lo scorso 4 gennaio i ministri Cancellieri e Riccardi avessero annunciato un’approfondita riflessione per rendere la stessa tassa più equa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 4 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 6 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

redazione 1 anno fa

Modificata la macrostruttura del Comune, l’ex comandante Bosco: ‘Centrata vittoria importante’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 5 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Marco Staglianò 6 ore fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

Primo piano

redazione 2 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 5 ore fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 6 ore fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

Marco Staglianò 6 ore fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content