fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, riunione congiunta di tutti i Prefetti della Campania a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di oggi, presso il Palazzo del Governo l’Assessore regionale alla Protezione Civile, Cosenza, dopo aver incontrato il Prefetto, il Presidente della Provincia Cimitile ed il Sindaco di Benevento Pepe, con i quali ha discusso le problematiche specifiche della città capoluogo, ha presenziato alla riunione congiunta del Centro Coordinamento Soccorsi e del Comitato Operativo Viabilità, convocata dal Prefetto Mazza, per l’aggiornamento della situazione generale del territorio della provincia in relazione alle necessità di interventi conseguenti alle eccezionali avversità atmosferiche di questi giorni.

Al riguardo – si legge nella nota della Prefettura – , è stata valutata favorevolmente l’efficacia della risposta che le Amministrazioni statali, la Provincia e il sistema degli Enti Locali, in sinergia con gli Enti erogatori dei servizi, hanno messo in atto fin dai primi momenti e con notevole impegno, per affrontare una emergenza estremamente diffusa e di non prevedibile entità. In effetti, dopo le prime ore, necessarie a mettere a punto la macchina organizzativa, tutti i comuni sono risultati raggiungibili, anche se talune località e case rurali sparse sono rimaste per più tempo isolate anche a causa della variabilità delle condizioni meteorologiche, della eccezionalità delle precipitazioni nevose e delle rigide temperature.
Il progressivo miglioramento della percorribilità della intera rete stradale, attentamente monitorata e costantemente ripristinata dall’ ANAS e dagli enti proprietari, con le proprie squadre di pronto intervento, ha consentito di superare le criticità registrate, permettendo di portare a termine i numerosissimi interventi urgenti di soccorso alla popolazione effettuati dai Vigili del Fuoco e di riattivazione, da parte dell’ ENEL, della rete elettrica, seriamente compromessa dallo straordinario carico nevoso.
L’attività di presidio sulle strade a tutela della sicurezza della circolazione e di assistenza agli automobilisti in difficoltà svolta da tutte le forze dell’ordine, Polizia di Stato e, in particolare, Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato e Polizie locali, ha consentito la gestione del traffico anche nei momenti di temporanea interruzione della transitabilità o in costanza di divieto di circolazione per talune categorie di automezzi, peraltro oculatamente disposti in presenza di situazioni di effettiva necessità.

In prosieguo, con l’ intervento anche degli altri Prefetti della Campania è stato fatto il punto, relativamente all’intero territorio regionale, degli interventi svolti nonchè degli uomini e mezzi finora messi in campo, per verificare le necessità ancora da fronteggiare affinchè sia superata la fase emergenziale da ritenersi tuttora in atto , soprattutto nelle aree della regione più colpite o maggiormente esposte alle avversità atmosferiche, alla stregua delle previsioni meteo per i prossimi giorni.
Dall’esame condotto, in particolare, è emersa la necessità di intervento, in circa 35 comuni montani e per i prossimi nove giorni, di squadre di spalatori per rimuovere i cumuli di neve dalle strade interne dei centri abitati non praticabili da mezzi meccanici, anche per prevenire ulteriori danni alla rete dei servizi pubblici, nonché di ulteriore impiego, da parte dei Vigili del Fuoco, di uomini e di mezzi idonei ad eliminare le formazioni di ghiaccio presenti sui tetti, che incombono sulle vie e sui passanti.

Il Prefetto di Napoli, pertanto, ha tempestivamente comunicato gli esiti della ricognizione al Dipartimento della Protezione Civile, segnalando la necessità e l’ urgenza degli interventi richiesti.
Nel frattempo, il Comando Generale della Guardia di Finanza ha reso disponibile per le esigenze della provincia di Benevento una speciale unità della Sezione Soccorso Alpino che sarà operativa sin dalle prime ore della giornata di domani per le attività di soccorso.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 2 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 2 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 46 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 13 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content