fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Maltempo, la Coldiretti chiede lo stato di calamità naturale per la provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una nota inviata alla Provincia di Benevento – Assessorato Politiche per l’Agricoltura e i Sistemi Produttivi ed alla Regione Campania S.T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Benevento la Coldiretti Benevento chiede il riconoscimento dello stato di calamità a causa delle intense nevicate che, nei giorni scorsi, hanno interessato l’intero territorio provinciale.

“Le intense nevicate, eccezionali per intensità e durata, – si legge nella comunicazione inviata dalla Coldiretti sannita a firma del direttore Luigi Auriemma – sull’intero territorio provinciale hanno determinato ingenti danni alle imprese agricole, oltre che all’intero sistema economico sannita. In particolare si segnalano: danni alle stalle, serre, depositi e capannoni per cedimenti strutturali; impossibilità di trasportare prodotti deperibili, quali latte, ortaggi ecc.; difficoltà di approvvigionamento per l’alimentazione degli animali, con conseguente rischio di deperimento degli stessi; caduta e rottura di alberi, anche di grandi dimensioni e congelamento di olivi e alberi da frutto in generale”.
Pertanto la Coldiretti chiede “di avviare tutte le procedure per la verifica dei danni e quanto previsto dalle vigenti normative per le calamità naturali”.

La comunicazione è stata inviata anche a tutti i sindaci della provincia di Benevento che stanno attivando le procedure di richiesta per le calamità naturali.

prima
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 48 minuti fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 ora fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content