fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Forestazione. Carmine Valentino: “La Regione ha giocato sul futuro di un settore vitale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito all’incontro tenuto ieri a Napoli tra la Regione Campania e le Organizzazioni sindacali di categoria, per esaminare la problematica del settore forestazione, interviene l’assessore alle Politiche Agricole della Provincia di Benevento, Carmine Valentino, il quale dichiara: “Ci si ostina a non decidere. E se si decide, lo si fa decontestualizzando le problematiche dalle reale esigenze e risposte che la popolazione attende! Se la Regione Campania, guidata dall’on. Stefano Caldoro intende sempre più concentrare a sé poteri, funzioni e competenze, svilendo e mortificando nei fatti il ruolo degli enti intermedi a tanto deputati, si è ormai arrivati alla selezione, a seconda delle esigenze e delle opportunità, di dialogare con i territori.

Oggi, ma per la forestazione l’andazzo è ben più datato, la Regione Campania (ai massimi vertici dell’Ente) ha istituito e interloquito, in particolare con i Sindacati, sulla problematica della forestazione. Risultati? Nessuno. La Regione ha solo giocato tatticamente spesso sul futuro di un vitale settore.

I continui tentennamenti – prosegue Valentino – su tavoli regionali ove le Province non sono né consultate né chiamate a partecipare, non permette a noi, come Ente, di rappresentare e contribuire a definire soluzioni. Ma, anche alla luce della legge di bilancio regionale 1/2012,  art. 35, non si può continuare in questo atteggiamento e a non decidere.

Hanno voluto come Regione ‘riordinare’ il settore secondo quanto ‘normato’, – conclude l’assessore – ora però responsabilmente ci indicassero il percorso per porre definitivamente fine a questa ormai annosa e penosa vicenda.
A noi non resta ormai che, nella sordità e miopia più generale, ‘cancellare’ anni ed anni di lavoro, di professionalità formate, di servizio ai territori coordinato e puntuale, con tutte le conseguenti problematiche disastrose che se ne determineranno”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Consegnati nuovi mezzi agli operatori del Servizio Forestazione della Provincia

redazione 2 anni fa

Dal progetto forestazione 2023 alla stabilizzazione operai: riunita la Comunità Montana del Fortore

redazione 2 anni fa

Crollo ala cimitero di Sant’Agata de’ Goti, Valentino a Riccio: “Atteggiamento vergognoso. E’ l’ora del silenzio”

ntr24admin 3 anni fa

Forestazione, Fai Cisl: ‘La Regione ancora non accredita gli acconti su stipendi arretrati 2022’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content