fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza neve, la costante attività dei volontari della Protezione Civile di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Volontari della Protezione Civile di tutta la provincia di Benevento sono attivi dal giorno 3 Febbraio per l’emergenza neve, “quindi è una settimana che interrottamente – si legge in una nota diffusa alla stampa – assicurano soccorso alla popolazione in difficoltà e supporto alle istituzioni.
Dieci sono le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio provinciale, cinque gruppi comunicali per un totale di 300 volontari, circa trenta i mezzi impiegati, migliaia di interventi effettuati.

Attivata fin dal primo giorno, la sala radio dei Volontari di Benevento prestando servizio continuato di 24 ore, dove sono ancora attive: quattro postazioni telefoniche, una postazione radio per i collegamenti con i Volontari di Tocco Caudio, Vitulano, Cerreto sannita, Pontelandolfo, Montesarchio, San Giorgio del Sannio, una postazione radio per il collegamento con la sala operativa della Regione Campania, della Prefettura e del Comune di Benevento, due squadre operative per gli interventi.

Innumerevoli sono state in questi sette giorni le chiamate: di soccorso, di segnalazione guasti Enel, di alberi pericolanti e di viabilità interrotte, di richiesta informazione a cui i Volontari hanno dato una risposta certa e concreta valutando le priorità e filtrando le richieste che giungevano dal territorio comunale di Benevento e dalla Provincia.

I Volontari di Benevento – ricorda ancora il presidente della Protezione Civile cittadina, Aniello Petito – hanno effettuato circa 300 interventi di soccorso a persone, istallati cinque gruppi elettrogeni per persone assistite da apparecchiature mediche elettriche e in collaborazione con il Comune di Benevento, hanno allestito un centro accoglienza per i senzatetto, distribuito 325 pasti caldi, di cui 250 dati ai camionisti obbligati a sostare presso il punto di raccolta allo stadio Ciro Vigorito, consegnato 250 sacchi di sale alla popolazione.
Un grande gesto di solidarietà, fatto in silenzio, lavorando tanto e senza tregua”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 3 settimane fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 17 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 24 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 54 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content