fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Emergenza neve, la costante attività dei volontari della Protezione Civile di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Volontari della Protezione Civile di tutta la provincia di Benevento sono attivi dal giorno 3 Febbraio per l’emergenza neve, “quindi è una settimana che interrottamente – si legge in una nota diffusa alla stampa – assicurano soccorso alla popolazione in difficoltà e supporto alle istituzioni.
Dieci sono le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio provinciale, cinque gruppi comunicali per un totale di 300 volontari, circa trenta i mezzi impiegati, migliaia di interventi effettuati.

Attivata fin dal primo giorno, la sala radio dei Volontari di Benevento prestando servizio continuato di 24 ore, dove sono ancora attive: quattro postazioni telefoniche, una postazione radio per i collegamenti con i Volontari di Tocco Caudio, Vitulano, Cerreto sannita, Pontelandolfo, Montesarchio, San Giorgio del Sannio, una postazione radio per il collegamento con la sala operativa della Regione Campania, della Prefettura e del Comune di Benevento, due squadre operative per gli interventi.

Innumerevoli sono state in questi sette giorni le chiamate: di soccorso, di segnalazione guasti Enel, di alberi pericolanti e di viabilità interrotte, di richiesta informazione a cui i Volontari hanno dato una risposta certa e concreta valutando le priorità e filtrando le richieste che giungevano dal territorio comunale di Benevento e dalla Provincia.

I Volontari di Benevento – ricorda ancora il presidente della Protezione Civile cittadina, Aniello Petito – hanno effettuato circa 300 interventi di soccorso a persone, istallati cinque gruppi elettrogeni per persone assistite da apparecchiature mediche elettriche e in collaborazione con il Comune di Benevento, hanno allestito un centro accoglienza per i senzatetto, distribuito 325 pasti caldi, di cui 250 dati ai camionisti obbligati a sostare presso il punto di raccolta allo stadio Ciro Vigorito, consegnato 250 sacchi di sale alla popolazione.
Un grande gesto di solidarietà, fatto in silenzio, lavorando tanto e senza tregua”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 1 mese fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

redazione 1 mese fa

Puglianello, finanziato piano intercomunale di Protezione Civile, Marotta: “Un risultato che rafforza la sicurezza del territorio”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content