fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Acqua 3.0”, sarà Vinicio Capossela a premiare gli studenti del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Vinicio Capossela, uno dei più sensibili e raffinati esponenti della musica d’autore, a chiudere il primo concorso eco-artistico “ACQUA 3.0”, dal titolo “Dimmi Tiresia, togli la sete”, promosso dalla Provincia di Benevento in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua dal 15 al 29 marzo 2012, e riservato agli studenti delle secondarie di secondo grado e dell’Università del Sannio.

Lo comunicano gli assessori provinciali all’ambiente e alle politiche formative, Gianluca Aceto e Annachiara Palmieri, che hanno curato l’iniziativa che si colloca sulla scia degli interventi già svolti nel 2010 e nel 2011 sul tema del cosiddetto “oro blu”.

Il grande polistrumentista e cantautore, nato in Germania da genitori irpini, sarà presente alla premiazione dei vincitori fissata per il 22 marzo 2012 presso il Centro Studi della Provincia di Benevento, nell’area del Musa, in contrada Piano Cappelle.

Il Bando “Acqua 3.0” è in rete sul portale della Provincia all’indirizzo www.provincia.benevento.it e sul sito www.ambientebenevento.it: la sua finalità è quella di accrescere nei giovani la cultura ambientale ed ecologica e sollecitare il maggiore rispetto per Nostra Sorella Acqua.

Il concorso chiama gli studenti delle Superiori sannite e dell’Università del Sannio a sviluppare un racconto, approfondire una storia e a delineare il profilo di un personaggio ispirandosi all’ultimo lavoro discografico di Vinicio Capossela, “Marinai, Profeti e Balene”.

I partecipanti dovranno individuare come scenario o come riferimento della propria opera di fantasia i luoghi e le vie dell’acqua. Come si legge nel Bando, “l’opera dovrà comunicare il valore della risorsa acqua come fonte di vita e bene comune; valorizzare la civiltà e la cultura che i luoghi dell’acqua rappresentano; suscitare una riflessione critica ed ecologica nei cittadini per promuovere comportamenti responsabili”. Agli studenti è data ampia facoltà e libertà espressiva: la loro sensibilità infatti potrà estrinsecarsi con opere di pittura, scultura, fotografia, installazioni e comunicazione visiva: grafica, audio e video. E’ possibile partecipare sia singolarmente che in gruppo. Una apposita Commissione, presieduta dal presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, sceglierà le 3 opere vincitrici, cui andrà un premio in denaro.

In una dichiarazione, Aceto e Palmieri hanno sottolineato come “la straordinaria importanza del tema oggetto del premio-concorso, poiché concerne sia i comportamenti che gli stili di vita delle società occidentali, deve costituire uno dei momenti centrali della riflessione e della maturazione delle giovani generazioni. La presenza, in tale contesto, del Maestro Capossela che ha svolto, attraverso la musica, così profonde incursioni filosofiche sui maggiori argomenti del dibattito della coscienza moderna, non può essere, a giudizio dei due assessori, che un formidabile stimolo per la riuscita dell’operazione: comunicare il valore dell’acqua e ricostruire con i giovani una nuova civiltà dell’acqua”.

Intanto, si apprende che l’assessorato all’ambiente ha aderito al Comitato mondiale dell’acqua, con l’iscrizione alla campagna: http://www.portatoridacqua.it/. La Campagna si articola su queste linee di azione: “Custodiamo l’acqua come patrimonio dell’Umanità; lavoriamo per garantirla a chi non ce l’ha; difendiamo il diritto di tutti ad accedere all’acqua potabile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 54 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 56 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content